X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 20 February 2025, 09:22

    Riportare a Cuneo l'Adunata degli Alpini: l'idea lanciata da Paolo Armellini

    L'interpellanza dell'esponente degli Indipendenti sarĂ  discussa nel prossimo Consiglio comunale del capoluogo
    Riportare a Cuneo l'Adunata degli Alpini: l'idea lanciata da Paolo Armellini
    Riportare a Cuneo nel 2028 l’Adunata Nazionale degli Alpini, per ripetere la grande festa collettiva che tra l’11 e il 13 maggio del 2007 vide arrivare in cittĂ  circa 100 mila Penne nere. È la proposta presentata da Paolo Armellini, tramite un’interpellanza che verrĂ  discussa nel prossimo Consiglio comunale del capoluogo, in programma all’inizio della prossima settimana. 
     
    Scrive il consigliere degli Indipendenti: “Cuneo è stata la culla degli Alpini ed è stata tanta parte della storia degli Alpini. Sfilare a Cuneo significa rendere omaggio alla memoria di tutti i Caduti, da quelli del sacrificio della Divisione Alpina Cuneense nella ritirata di Russia sino a quelli dell’Afghanistan, celebrare una città con dieci Medaglie d’Oro, ricordare l’impegno degli Alpini nelle missioni di pace nel mondo e riconoscere il loro intervento in occasione di grandi calamità naturali”.
     
    Armellini ricorda il grande successo dell’Adunata del 2007 e specifica come il 2028 sia un “anno di particolare importanza per la nostra CittĂ , in quanto ricorre il centenario dell’inaugurazione della linea ferroviaria Cuneo-Nizza che vide, nell’ottobre del 1928, la partenza del viaggio inaugurale dalla stazione di Cuneo-Gesso, dai cui binari partirono anche decine di tradotte cariche di soldati, dirette verso il fronte russo”. Proprio nel 2007, in occasione dell’ottantesima Adunata, prese vita il progetto per fare di questo luogo storico l’attuale Memoriale che ricorda e onora la Divisione Alpina Cuneense. 
     
    L’Indipendente chiede quindi alla Sindaca e all’assessore competente di “interporre i propri buoni uffici”, al fine di concretizzare la richiesta al Consiglio Nazionale dell’ANA per riportare l’Adunata a Cuneo nel 2028. Armellini chiede l’appoggio di questa amministrazione da un punto di vista economico e organizzativo, coinvolgendo in questo supporto “amministrazioni regionali e provinciali, enti, istituzioni e associazioni di cittadini volontari, in un’ottica di aiuto al territorio e di ricaduta economica e di immagine su tutta la Provincia”.
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂš
    OK