Riportare a Cuneo l'Adunata degli Alpini: l'idea lanciata da Paolo Armellini
L'interpellanza dell'esponente degli Indipendenti sarĂ discussa nel prossimo Consiglio comunale del capoluogoRiportare a Cuneo nel 2028 lâAdunata Nazionale degli Alpini, per ripetere la grande festa collettiva che tra lâ11 e il 13 maggio del 2007 vide arrivare in cittĂ circa 100 mila Penne nere. Ă la proposta presentata da Paolo Armellini, tramite unâinterpellanza che verrĂ discussa nel prossimo Consiglio comunale del capoluogo, in programma allâinizio della prossima settimana.
Scrive il consigliere degli Indipendenti: âCuneo è stata la culla degli Alpini ed è stata tanta parte della storia degli Alpini. Sfilare a Cuneo significa rendere omaggio alla memoria di tutti i Caduti, da quelli del sacrificio della Divisione Alpina Cuneense nella ritirata di Russia sino a quelli dellâAfghanistan, celebrare una cittĂ con dieci Medaglie dâOro, ricordare lâimpegno degli Alpini nelle missioni di pace nel mondo e riconoscere il loro intervento in occasione di grandi calamitĂ naturaliâ.
Armellini ricorda il grande successo dellâAdunata del 2007 e specifica come il 2028 sia un âanno di particolare importanza per la nostra CittĂ , in quanto ricorre il centenario dellâinaugurazione della linea ferroviaria Cuneo-Nizza che vide, nellâottobre del 1928, la partenza del viaggio inaugurale dalla stazione di Cuneo-Gesso, dai cui binari partirono anche decine di tradotte cariche di soldati, dirette verso il fronte russoâ. Proprio nel 2007, in occasione dellâottantesima Adunata, prese vita il progetto per fare di questo luogo storico lâattuale Memoriale che ricorda e onora la Divisione Alpina Cuneense.
LâIndipendente chiede quindi alla Sindaca e allâassessore competente di âinterporre i propri buoni ufficiâ, al fine di concretizzare la richiesta al Consiglio Nazionale dellâANA per riportare lâAdunata a Cuneo nel 2028. Armellini chiede lâappoggio di questa amministrazione da un punto di vista economico e organizzativo, coinvolgendo in questo supporto âamministrazioni regionali e provinciali, enti, istituzioni e associazioni di cittadini volontari, in unâottica di aiuto al territorio e di ricaduta economica e di immagine su tutta la Provinciaâ.
a.d.

cuneo
commenti
Effettua il login per commentare