Russia, sanzoni Ue: a farne le spese anche le eccellenze della Granda - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - venerdì 06 luglio 2018, 12:16

    Russia, sanzoni Ue: a farne le spese anche le eccellenze della Granda

    Il mercato russo è sempre stato molto importante per il nostro export: vi veniva esportato il 30% circa della produzione Made in Piemonte
    Russia, sanzoni Ue: a farne le spese anche le eccellenze della Granda
    La decisione dei 28 leader Ue che hanno concordato di estendere per altri sei mesi le sanzioni economiche contro la Russia per il mancato rispetto dell'intesa di Minsk apre la strada alla rappresaglia di quella che anche dopo la disgregazione dell’Unione Sovietica, rimane la nazione più grande del mondo con l’embargo totale per una importante lista di prodotti agroalimentari e il divieto all’ingresso di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi ma anche pesce, provenienti da UE, Usa, Canada, Norvegia ed Australia previsto dal decreto n. 778 del 7 agosto 2014, più volte rinnovato.  
     
    Il mercato russo è sempre stato molto importante per il nostro export, infatti, veniva esportato il 30% circa della produzione Made in Piemonte. A farne le spese anche la frutta, la verdura, i formaggi e il vino della provincia di Cuneo. Continuano, quindi, gli sconvolgimenti del mercato poiché anche gli altri Paesi che esportavano in Russia, come quelli nordici o dell’est Europa, ora, non potendolo più fare, mirano all’Italia, creando un sovraccarico di prodotti, che comporta un danno indiretto.  Oltretutto, in questo modo si sta favorendo la diffusione di prodotti di imitazione che non hanno nulla a che fare con le eccellenze del nostro Made in Italy.  Con il proseguire di questa situazione, continuano le difficoltà delle nostre imprese, i cui prodotti sarebbero fortemente richiesti da quella popolazione russa che apprezza i veri prodotti italiani e li valorizza.   

    c.s.
    luogo CUNEO
    Tag:
    cuneo - sanzioni - eccellenze - Piemonte - Unione Europea - Russia - Ue - made in piemonte
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK