Sala del Commiato per i funerali laici, Radicali e Uaar contro Borgna: “Nessun impegno concreto” - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - lunedì 05 aprile 2021, 16:34

    Sala del Commiato per i funerali laici, Radicali e Uaar contro Borgna: “Nessun impegno concreto”

    La delegazione che aveva incontrato il sindaco e l’assessore Serale sollecita la giunta: “Esiste un progetto già redatto all’epoca in cui Nello Streri era assessore”
    Sala del Commiato per i funerali laici, Radicali e Uaar contro Borgna: “Nessun impegno concreto”
     
    Radicali e UAAR (Unione degli Atei e Agnostici Razionalisti) hanno ricevuto la risposta scritta del sindaco di Cuneo, Federico Borgna, in merito alla creazione di una sala del Commiato per i funerali laici. Lo scorso 20 gennaio proprio una delegazione guidata da Filippo Blengino aveva incontrato il sindaco e l’assessore Serale nella sala della Giunta del palazzo comunale: “Lo stesso Borgna - sottolineano i proponenti dell’iniziativa - aveva esclamato, in risposta alle argomentazioni dei promotori, ‘sfondate una porta aperta’, impegnandosi ad individuare un luogo e (perlomeno) inaugurare i lavori per istituire la sala, considerati anche i numerosi ordini del giorno già approvati in Consiglio comunale. Entro due mesi la Giunta doveva rispondere ai firmatari della petizione, per cui erano state raccolte firme durante l’estate scorsa per le vie cittadine”.
     
    Risposta che non ha trovato la soddisfazione dei promotori della petizione, che replicano al sindaco per bocca di Gemma Macagno (Radicali): “Oltre al richiamo alla normativa nazionale relativa al tema, non v’è traccia nella risposta di un impegno concreto da parte del Comune. Riprendiamo perciò il discorso in modo costruttivo: suggeriamo che entro trenta giorni si incarichi una/un dipendente comunale di conseguire l’idoneità a ‘Cerimoniere’ prevista dalla legge per i compiti inerenti e, possibilmente, nello stesso arco di tempo si proponga un locale idoneo”.
     
    Continua la psichiatra cuneese: “Esiste un progetto già redatto da uno studio cuneese e di cui ci ha parlato Cristiana Del Prete, vedova dell’avv. Nello Streri, già vicesindaco ed assessore alla Cultura in epoche precedenti. Proponiamo che lo si esamini e se ne verifichi la possibilità di utilizzo. Occorre prestare attenzione e concretezza, per non andare alle calende greche”.
    Redazione
    luogo CUNEO
    Tag:
    cuneo - Comune - Radicali - funerali - laicità - Uaar - Gemma Macagno
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK