X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 14 March 2023, 14:39

    Saldi, Ricchiardi (Federmoda Cuneo): "Boccata d'ossigeno per molte aziende"

    Il presidente provinciale dell'organizzazione che fa capo a Confcommercio commenta i dati diffusi dall'Istat
    Saldi, Ricchiardi (Federmoda Cuneo): "Boccata d'ossigeno per molte aziende"
    “L’esame dei dati Istat offre un’immagine con il segno più per le vendite al dettaglio che, dopo il calo del mese precedente, a gennaio aumentano, sia su base mensile (+1,7% in valore e +1,2% in volume) che su base annua (+6,2% in valore, ma -2,4% in volume)”. Ad intervenire in una nota, a proposito del periodo di saldi invernali appena concluso, è Roberto Ricchiardi, presidente della Federazione Moda di Confcommercio Cuneo.
     
    “Rispetto al mese precedente – precisa Ricchiardi – l’Istat stima in crescita le vendite di beni alimentari e quelle dei beni non alimentari (+1,4% in valore e 0,7% in volume), con variazioni positive per tutti i gruppi di prodotti ad eccezione di quelli farmaceutici, con aumento maggiore per la profumeria e cura della persona (+10,7%) e per abbigliamento (+9,4%) e calzature”.
     
    “Cogliamo – prosegue ancora il presidente provinciale della Federazione Moda di Confcommercio – positivamente il commento dell’Ufficio Studi di Confcommercio al termine dell’elaborazione dei dati Istat, in quanto il miglioramento delle vendite a volume, pur rappresentando una boccata d’ossigeno per molte aziende che da tempo vivono una situazione di difficoltà, ha solo permesso di attenuare la tendenza al ridimensionamento della domanda. Sul dato dell’ultimo mese, inoltre, ha influito il buon andamento dei saldi: il permanere di un’inflazione elevata rende ardua l’ipotesi che quanto registrato nel mese di gennaio sia il sintomo dell’inizio di una fase più positiva per la domanda di beni”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK