X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 03 October 2025, 20:37

    "Scelta irrazionale": cosa dice il Consiglio di Stato sull'abbattimento dei cedri di piazza Europa

    La soddisfazione di "Sos Cedri" e "Di Piazza in Piazza": "Incoraggiati dal vedere condivisi gli argomenti da noi proposti"
    "Scelta irrazionale": cosa dice il Consiglio di Stato sull'abbattimento dei cedri di piazza Europa

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di "Di Piazza in Piazza" e comitato "Sos Cedri" sulla sentenza del Consiglio di Stato relativamente al progetto di riqualificazione di piazza Europa.

    Siamo lieti di comunicare che il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, con ordinanza pubblicata in data 3/10/2025, ha accolto il nostro ricorso tendente ad ottenere la sospensiva dei lavori su piazza Europa che prevedevano l’abbattimento dei cedri. Mentre attendiamo la sentenza del Tar di Torino c’è spazio per riflettere sul contenuto della sentenza del Consiglio di Stato, di cui riportiamo qui di seguito, il seguente stralcio:

    “...i cedri (esemplari di Cedrus atlantica glauca) hanno circa 70 anni di vita e rappresentano una specie arborea che per le sue caratteristiche e per la collocazione all’interno di una piazza centrale e rilevante del Comune di Cuneo (come piazza Europa), sono considerati di particolare valore, non solo economico e ambientale, ma anche culturale;
    - non appare, a tal fine, sufficiente affermare che il nuovo progetto tiene conto delle esigenze ambientali in base alla mera sostituzione delle piante esistenti con nuove piante, poiché queste appaiono incomparabili con quelle esistenti per tipologia, qualità e valore storico;
    - la scelta appare, altresì, manifestamente irrazionale, trattandosi dell’abbattimento di alberi pluridecennali che, allo stato e salvo ogni diverso accertamento, non risultano precari o poco stabili o pericolosi per la sicurezza urbana, ma risultano al contrario “sani e vigorosi”: la soppressione, senza una effettiva ragione, di creature viventi e testimoni di precedenti epoche storiche appare non coerente con l’art. 9 della Costituzione, oltre che per il profilo storico-culturale prima menzionato (primo e secondo comma), anche con riferimento alla tutela "dell'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni”, oggetto di recente integrazione del dettato costituzionale (terzo comma);

    Ritenuto, pertanto, doversi accogliere la domanda cautelare in considerazione della circostanza che il progetto approvato dal Comune appare prima facie adottato in violazione dei principi di proporzionalità e ragionevolezza, ben potendo il Comune valutare una progettazione alternativa che preveda la necessaria salvaguardia dei cedri...”

    Roma, camera di Consiglio del giorno 2 ottobre 2025, Presidente Luigi Carbone 

    Siamo soddisfatti ed incoraggiati nel vedere condivise dal Consiglio di Stato - supremo giudice amministrativo per le controversie tra i cittadini e la Pubblica amministrazione - le considerazioni e gli argomenti da noi proposti, da lungo tempo ed in ogni sede, sull’annosa questione del rinnovo di piazza Europa e della conservazione dei suoi cedri. La nostra posizione ha sempre cercato di tenere conto del principio del contemperamento degli opposti interessi, sostenendo che fosse possibile una proficua sintesi tra la rigenerazione voluta dall’amministrazione, la tutela dell’ambiente e la conservazione dei cedri, sottolineandone il valore culturale e storico che lo stesso Consiglio di Stato ha riconosciuto nella sua ordinanza che ha accolto il nostro ricorso.

     

    Associazione Di piazza in Piazza

    Comitato SOS cedri

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK