Scuola a distanza, si allarga la protesta cuneese guidata da una prof del liceo - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - venerdì 12 marzo 2021, 12:31

    Scuola a distanza, si allarga la protesta cuneese guidata da una prof del liceo

    Una ventina di studenti in via Roma con Sara Masoero, l’insegnante che ha dato il via all’iniziativa. Oltre agli alunni del Pellico-Peano altri del Grandis e dell’Ipsmat
    Scuola a distanza, si allarga la protesta cuneese guidata da una prof del liceo
    1/3
     
    Va avanti senza interruzioni a Cuneo la protesta contro la didattica a distanza guidata dalla professoressa Sara Masoero, docente di storia dell’arte del liceo Pellico-Peano e pasionaria della lotta anti-DAD che già aveva condotto per un mese intero tra novembre e dicembre.
     
    Inalberando cartelli come “Una buona istruzione è il primo passo verso la libertà” e “A scuola non si accede con un clic”, l’insegnante ribelle e una ventina di studenti di vari istituti superiori si sono piazzati questa mattina in via Roma, con banchi, sedie e computer portatili. A differenza della precedente iniziativa sotto i portici dei licei di corso Giolitti, questa volta la prof Masoero si è organizzata con la sua “classe mobile” per occupare gli spazi più visibili della città: martedì scorso si è incominciato al parco della Resistenza, poi è stata la volta di piazza Galimberti, di piazza Europa e oggi appunto di via Roma.
     
    In pochi giorni questa forma di “resistenza passiva” alla DAD sembra aver già guadagnato consensi. Ad alcuni alunni di liceo giunti al seguito della loro professoressa, infatti, si sono aggiunti quelli di una classe dell’Ipsmat (ex Ipsia) con il proprio docente e altri dall’istituto Grandis.
    a.c.
    luogo CUNEO
    Tag:
    cuneo - scuola - Studenti - Sara Masoero - Didattica a distanza
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK