X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    DEMONTE - Friday 17 June 2022, 14:58

    "Semaforo? Meglio far passare i tir in salita sulla ex militare"

    Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni di un lettore residente a Demonte dopo le dichiarazioni del neo sindaco Adriano Bernardi
    "Semaforo? Meglio far passare i tir in salita sulla ex militare"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Egr. direttore
    riscontro con stupore misto a preoccupazione le prime dichiarazioni rilasciate dal neo-sindaco di Demonte Adriano Bernardi sulla possibilità/volontà di ripristinare un semaforo a senso alternato in quel di Demonte. C’era tanta aspettativa in questa nuova Giunta comunale eppur mi pare già di scorgere una mancanza di intraprendenza con la ricerca di pseudo-soluzioni riduttive già sperimentate in passato. Pertanto mi permetto di suggerire al primo cittadino anche un’altra soluzione “temporanea” che dovrebbe essere presa in considerazione e cioè quella proposta anni addietro dall’allora sindaco Bertoldi (in una giunta comunale conosciuta all’attuale primo cittadino) di far transitare i mezzi pesanti in salita sulla strada provinciale (ex militare), facendoli scendere (carichi) sulla strada statale in modo da creare un percorso ad “anello”: in questo modo si dimezzerebbero il traffico nel centro storico e conseguentemente i rischi per la pubblica incolumità, per la salute e si permetterebbe alle residue attività commerciali sotto i portici di non subire una ulteriore penalizzazione, il tutto nell’attesa (senza fine) di vedere realizzata la variante stradale, qualunque essa sia. Il semaforo riduce senz’altro gli ingorghi in piazza Mazzini e in via Martiri e Caduti per la libertà, ma lascia inalterato tutto il resto (invivibilità del centro a causa di smog, rumore, vibrazioni, transito camion ecc.).
     
    Altro aspetto sul quale invito a riflettere il sig. Sindaco Bernardi è il motto “nulla è più definitivo del provvisorio”, con l’eventualità di trovarsi come “definitiva” una soluzione (semaforo) inizialmente prevista come “transitoria” (vedi Aisone): non dimentichiamoci che stiamo parlando di una strada statale la cui ogni variazione deve essere sottoposta alle interminabili valutazioni di impatto ambientale ministeriale (vero trionfo della bieca e cieca burocrazia, in dispregio dell’elementare “buon senso”), come dimostrato dal 2019 ad oggi.
     
    Cordiali saluti.
     
    Ezio Barp
    Redazione
    luogo DEMONTE
     Condividi
    Tag:
    Demonte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK