X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 25 September 2017, 15:31

    Settimana dell’allattamento al seno: iniziative nell’Asl CN1

    Dal 2 al 6 ottobre, appuntamento negli ospedali di Savigliano e Mondovì e al S. Croce di Cuneo
    Settimana dell’allattamento al seno: iniziative nell’Asl CN1
    In occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento al Seno (SAM) l’Asl CN1 e l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo hanno organizzato punti informativi con personale sanitario formato e qualificato che sarĂ  a disposizione della popolazione per promuovere l’allattamento al seno quale investimento efficace, economico, vantaggioso  e soddisfacente per la salute dei bambini.

    L’iniziativa si svolgerà negli ingressi degli Ospedali nelle seguenti date:

    - Ospedale di Savigliano: 2 e 3 ottobre, dalle ore 9,00 alle ore 13,00
    - Ospedale di Mondovi: 4 e 5 ottobre, dalle ore 9,00 alle 13,00
    - Ospedale S. Croce di Cuneo: 6 ottobre 2017 ore 9,00 alle 13,00 (presso l’atrio dell’ospedale ingresso via Coppino). Per info: 0171.642726). 
     
    Silvia Gentile assistente sanitaria presso il Consultorio Famigliare di Borgo San Dalmazzo e formatrice regionale allattamento materno: “E’ assolutamente doveroso investire in questa direzione, la prevenzione di moltissime patologie è legata al tipo di nutrimento che adottiamo e il latte materno per il neonato è una meraviglia biologica che oltre al nutrimento ottimale crea attraverso la vicinanza dei corpi un “colloquio ormonale” fra mamma e bambino fondamentale  per favorire il legame affettivo  fra genitore e bambino”.

    Troppo spesso il latte artificiale è consigliato con leggerezza, senza una vera motivazione medica, mentre è importante avere la consapevolezza dell’investimento di salute per il bambino e per l’adulto che diventerà.

    Daniela Berutti, ostetrica del Consultorio di Savigliano è la responsabile del gruppo di lavoro sull’allattamento per l’Asl CN1: “A volte l’allattamento al seno inizia in modo semplice, naturale e prosegue fino a quando mamma e bambino desiderano, senza problemi. Altre volte invece, si formano le ragadi, ingorghi, mastiti, si pensa giĂ  dai primissimi giorni ad interrompere l’allattamento perchĂ© sembra l'unica soluzione”. Il primo passo per un allattamento con successo è informarsi e circondarsi di persone che supportino e sostengano la propria scelta. 

    “Se si porta il bambino al seno a richiesta, la produzione di latte è involontaria e piacevole - spiega Sara Rabbia, pediatra presso l’ospedale di Mondovì -. Tanto piĂą la mamma sarĂ  serena e sicura delle proprie competenze, tanto piĂą sarĂ  in grado di gestire con spontaneitĂ  l'allattamento e le sue difficoltĂ . E se queste difficoltĂ  sembrano essere piĂą grandi di voi, allora confrontatevi con le altre mamme, chiedete aiuto alle ostetriche, alle consulenti, alle infermiere pediatriche. Tutte le donne producono latte, ognuno con caratteristiche personali e uniche. L’allattamento al seno è la scelta migliore per il proprio figlio”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Asl CN1 - allattamento al seno
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK