X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 13 May 2025, 09:26

    Sfruttamento lavorativo, in Regione un nuovo gruppo di lavoro. Marro: "Partiamo dall'ascolto del territorio"

    La consigliera regionale di AVS: "Valorizzare le buone pratiche e allo stesso tempo immaginare risposte nuove è fondamentale"
    Giulia Marro
    Giulia Marro
    Si è tenuto ieri il primo incontro del gruppo di lavoro dedicato al contrasto dello sfruttamento lavorativo, istituito nell’ambito della Commissione Legalità del Consiglio regionale del Piemonte e proposto dal gruppo AVS. Obiettivo del gruppo di lavoro è quello di individuare strumenti normativi e modelli operativi capaci di affrontare in maniera efficace e strutturale il fenomeno dello sfruttamento nei contesti produttivi del territorio regionale, a partire dal settore agricolo.
     
    “Partiamo dall’ascolto degli attori impegnati quotidianamente sul territorio nella lotta allo sfruttamento, dallo studio delle criticità e delle potenzialità normative già esistenti, dalla raccolta di dati concreti su cui basare il lavoro del gruppo. L’obiettivo è dare continuità e migliorare il percorso avviato con il progetto Common Ground e con i protocolli già operativi in alcune province, per arrivare a soluzioni e strumenti applicabili su scala regionale. Valorizzare le buone pratiche e allo stesso tempo immaginare risposte nuove è fondamentale”, dichiara Giulia Marro, membro della commissione legalità e promotrice del tavolo. 
     
    Sulla stessa linea anche la capogruppo di AVS Alice Ravinale, che parteciperà ai lavori del gruppo: “È inaccettabile che tanti lavoratori e lavoratrici subiscano ogni giorno le conseguenze di una filiera produttiva malata, in cui i diritti delle persone valgono meno del profitto o dei tempi di consegna. Questo gruppo di lavoro rappresenta un primo, importante passo per cambiare le cose. Chi subisce lo sfruttamento si aspetta da noi risposte concrete, non solo dichiarazioni d’intenti. Bisogna rendere strutturali le politiche attive di contrasto al caporalato, a partire dal potenziamento dei centri per l’impiego nelle aree maggiormente interessate, dall’incentivazione delle assunzioni dirette da parte delle aziende e dell’ospitalità in azienda, e dal miglioramento del trasporto pubblico”. I lavori del gruppo proseguiranno nelle prossime settimane l’audizione di realtà attive sul territorio e di esperti del settore, l’analisi delle esperienze già in atto e la definizione di proposte condivise da portare all’attenzione del Consiglio e della Giunta regionale.
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    lavoro
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK