X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 07 August 2025, 11:42

    "Si istituisca il Ministero della Pace": un ordine del giorno presentato in Provincia

    Il documento redatto dal gruppo consiliare "La Nostra Provincia", che rilancia l'appello di alcune realtà del mondo associativo italiano
    "Si istituisca il Ministero della Pace": un ordine del giorno presentato in Provincia

    Riceviamo e pubblichiamo.

    Il gruppo consiliare “La Nostra Provincia” ha presentato in Consiglio Provinciale un Ordine del Giorno che accoglie e rilancia l’appello di importanti realtà del mondo associativo italiano per l’istituzione, a livello nazionale, di un Ministero della Pace e per la promozione di deleghe alla Pace all’interno degli enti locali.

    Il documento fa seguito all’iniziativa del 24 giugno 2025 tenutasi a Roma, promossa da Fondazione Fratelli Tutti, Azione Cattolica Italiana, Comunità Papa Giovanni XXIII e ACLI, insieme a una rete ampia di soggetti della società civile. Durante l’evento è stata avanzata con forza la proposta di istituire un Ministero dedicato alla costruzione della pace come progetto politico, sociale e culturale.

    Secondo i promotori, tale Ministero dovrebbe occuparsi di politiche pubbliche orientate all’educazione alla pace, alla cooperazione internazionale, alla giustizia riparativa e al disarmo, coordinando iniziative civili e istituzionali su tutto il territorio nazionale.

    Il gruppo La Nostra Provincia sottolinea il ruolo cruciale anche degli enti locali nella diffusione dei valori di convivenza e dialogo. In questa direzione, il documento invita la Provincia e i Comuni del territorio a valutare l’assegnazione di una delega alla Pace, seguendo esempi già attivati, come quello del Comune di Cuneo che ha istituito un Assessorato con questa specifica responsabilità.

    L’ordine del giorno, predisposto anche in versione editabile per i Comuni, è stato inviato a tutti i Sindaci della Provincia di Cuneo con l’invito a discuterlo e approvarlo nei rispettivi Consigli comunali.

    “Costruire la pace significa investire sulla qualità della democrazia e sulla coesione sociale. Le istituzioni possono fare la propria parte, con scelte simboliche ma anche concrete. Per questo invitiamo tutte le amministrazioni locali della Granda a fare propria questa proposta”, dichiarano i rappresentanti del gruppo consiliare La Nostra Provincia.

    Davide Sannazzaro
    Stefania D’Ulisse
    Loris Emanuel
    Alberto Gatto

    Gruppo consiglio provinciale "La Nostra Provincia"

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    La nostra provincia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK