X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    LIMONE PIEMONTE - Wednesday 19 May 2021, 12:14

    Sono iniziati i lavori post alluvione sulla tratta ferroviaria Breil-Ventimiglia

    Il via dopo la lunga attesa dell’autorizzazione francese. Il traffico ferroviario potrebbe riprendere entro fine anno
    Borgna a Tenda lo scorso 3 maggio
    Borgna a Tenda lo scorso 3 maggio
    Dopo mesi di attesa è partito il cantiere per il ripristino della linea ferroviaria Breil-Olivetta-Ventimiglia, ancora interrotta dalla tempesta Alex del 2 ottobre scorso. Il primo passo dei lavori consiste nelle indagini geologiche e strutturali su un muro di contenimento del terrapieno Cottalorda, a valle di Breil. Poi Rfi (Rete Ferroviaria italiana) potrà intervenire con la ricostruzione per la quale sono previsti lavori da 4 a 6 mesi con la ripresa del traffico ferroviario tra Breil e Ventimiglia entro fine anno.
     
    Da mesi l’Italia attendeva l’autorizzazione della Sncf (Societé National des Chemins de fer Français) per poter intervenire sui binari a Sud di Breil, tra l’altro a proprie spese per 2,5 milioni di euro. L’appello era stato lanciato anche dal presidente della Provincia Federico Borgna che era intervenuto di persona a Tenda il 3 maggio alla cerimonia di riapertura del tratto ferroviario Tenda-Breil verso Nizza. “Oggi siamo felici che Tenda sia uscita dall’isolamento – aveva detto Borgna in quell’occasione -, ma chiediamo la stessa determinazione anche per il secondo round dei lavori, da Breil a Ventimiglia, per far ripartire i collegamenti del Nord Ovest”.
     
    Nel frattempo i francesi hanno sistemato in cinque mesi e anche con l’aiuto di Rfi la tratta Limone-Tenda utilizzata per portare aiuti alla popolazione della valle Roya dopo l’alluvione e poi la Tenda-Breil verso Nizza. Nello stesso tempo si poteva riparare tutta la linea Cuneo-Limone-Breil-Ventimiglia e oggi la Granda avrebbe di nuovo un collegamento al mare. Invece, a Breil i treni si fermano e i viaggiatori devono prendere un bus sostitutivo che al mattino si ferma soltanto a Olivetta San Michele per un’ordinanza francese a causa del cantiere sul ponte di Perthus. I pullman liguri viaggiano regolarmente al pomeriggio e nel weekend anche al mattino, ma il disagio rimane e continuerà almeno sino a fine maggio.
     
    c.s.
    luogo LIMONE PIEMONTE
     Condividi
    Tag:
    Cuneo-Nizza
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK