X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 24 May 2021, 09:41

    "Sono stati presi accordi con Asl e farmacie per monitorare la salute degli stagionali agricoli?"

    L'interpellanza presentata dal gruppo "Cuneo per i Beni Comuni": "L’estate deve essere la stagione della ripresa economica, fondamentale evitare l’insorgere di potenziali focolai"
    "Sono stati presi accordi con Asl e farmacie per monitorare la salute degli stagionali agricoli?"
    Si parlerà del tema dei lavoratori stagionali della frutta e del conseguente rischio di focolai e varianti del Covid-19 nel Consiglio comunale di Cuneo, che si terrà tra stasera e domani, lunedì 24 e martedì 25 maggio. A proporre un’interpellanza sull’argomento sono i consiglieri del gruppo “Cuneo per i Beni Comuni” Luciana Toselli, “Nello” Fierro e Ugo Sturlese. 
     
    “Dal momento che l’estate può e deve essere la stagione della ripresa economica per buona parte delle attività produttive, è fondamentale evitare l’insorgere di potenziali focolai che potrebbero portare a lockdown totali con gravissime ripercussioni”, si legge nel testo. "In base a quanto stilato dal protocollo di intesa del 30 giugno 2020 con la Prefettura di Cuneo inerenti i salariati agricoli e i braccianti agricoli senza fissa dimora, - proseguono i tre consiglieri - i Comuni sono tenuti a ‘concorrere, per quanto in propria disponibilità, nell’individuazione di strutture per ospitare i positivi al Covid-19, per trovare luoghi atti a ospitare i senza fissa dimora, contrastando la nascita di strutture abitative spontanee, degradate ed insalubri’”.
     
    I tre membri della minoranza chiederanno quindi al Sindaco e all’assessore competente se in vista della stagione estiva siano già stati presi accordi con le Asl e le farmacie per assicurare il monitoraggio della salute degli stagionali agricoli tramite tamponi e postazioni mobili. Inoltre, Toselli, Fierro e Sturlese chiederanno se si sia già provveduto ad individuare strutture adatte per ospitare eventuali soggetti sottoposti ad obbligo di quarantena ma non positivi al Covid, in locali separati sia a chi non è sottoposto ad isolamento, sia ai positivi. Infine, nell’interpellanza si chiederà a Sindaco e assessore si ci siano già stati incontri con i rappresentanti delle associazioni di categoria, dei produttori agricoli e della Regione, “al fine di promuovere l’aumento della capacità di ricettività diffusa sul territorio comunale per i braccianti agricoli”. 
     
    Stasera la risposta da parte della Giunta.
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK