Splendido e partecipato successo per la serata sulle Associazioni Fondiarie organizzata a Gaiola - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    GAIOLA - lunedì 27 marzo 2017, 10:01

    Splendido e partecipato successo per la serata sulle Associazioni Fondiarie organizzata a Gaiola

    Il Sindaco Fabrizio Biolé: “Confido in una prossima concreta partenza per la creazione di un’Ass.Fo. nella nostra valle”

    Ottima risposta e grande partecipazione, giovedi sera 23 marzo a Gaiola, per la seconda serata proposta da Uncem Piemonte nella provincia cuneese per parlare di Associazioni Fondiarie.
     
    Oggetto di una recentissima legge regionale, le Ass.Fo. rappresentano una concreta risposta alla parcellizzazione del territorio montano al fine di renderlo fruibile e potenzialmente produttivo per la comunità.
     
    La serata è stata introdotta dagli interventi del Sindaco padrone di casa Fabrizio Biolé, Assessore dell'Unione Montana Valle Stura e del Presidente dell'Unione Loris Emanuel. Cuore dell'incontro gli interventi tecnico e pratico dei dottori forestali Lucio Vaira - che ha relazionato sul nuovo strumento legislativo - e Fabrizio Ellena - referente dell'Associazione Fondiaria di Montemale, in Valle Grana.
     
    Della realtà della vicina Paraloup, prendendo come riferimento la Fondazione Nuto Revelli, la quale ha sottoscritto un protocollo di intesa con i Comuni della bassa Valle Stura proprio sul progetto dell'Associazione Fondiaria, hanno parlato Sara Gorgerino e Luca Galfrè, due dei giovani gestori del rifugio a monte di Rittana, già sede della prima banda partigiana di Giustizia e Libertà.
     
    L'autorevolezza della serata è stata suggellata dalla visita dell'Assessore Regionale Alberto Valmaggia, che ha interloquito con il pubblico per definire alcuni aspetti gestionali, mentre il Presidente di Uncem Piemonte Lido Riba ha concluso l'incontro con un ventaglio di suggestioni sul futuro sviluppo delle attività agricole e turistiche del Piemonte montano.
     
    Commenta Fabrizio Biolé: “Splendida riuscita dell'incontro, sia in termini di presenze, che di interlocuzione e condivisione delle informazioni sull'organizzazione delle Associazioni Fondiarie. Il pubblico è stato positivamente critico e ricettivo; confido in una prossima concreta partenza per la creazione di un'Ass.Fo. nella nostra valle. È mio dovere ringraziare Uncem Piemonte e in particolare il suo Vicepresidente Marco Bussone, la fondazione CRC per il supporto e tutti i presenti, a partire dal Presidente Emanuel e dall'Assessore Valmaggia, e naturalmente Vaira ed Ellena, oltre a Sara e Luca, gli amici di Paraloup con cui stiamo condividendo molti proficui progetti.”
    c.s.
    GAIOLA
    Tag:
    Fabrizio Biolé - Alberto Valmaggia - Uncem Piemonte - Associazioni Fondiarie - Luca Galfrè - Loris Emanuel - Lucio Vaira - Fabrizio Ellena - Sara Gorgerino - Lido Riba
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK