X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 17 March 2020, 12:17

    Spostamenti, una nuova autocertificazione: si dovrà dichiarare di non essere risultati positivi al test per il Coronavirus

    L'integrazione si è resa necessaria perchè diverse persone sono state trovate fuori casa in violazione degli obblighi di isolamento: rischiano fino a 12 anni di carcere per concorso colposo in epidemia
    Spostamenti, una nuova autocertificazione: si dovrà dichiarare di non essere risultati positivi al test per il Coronavirus
    È online sul sito del Ministero dell'Interno il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti durante il periodo di emergenza Coronavirus. Il documento è stato aggiornato e contiene ora una nuova voce, con la quale l'interessato deve autodichiarare di non essere risultato positivo al test per il Covid-19 e di non essere stato posto in quarantena in seguito a contatti con persone positive.
     
    Il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In questo modo il cittadino viene esonerato dall'onere di allegare all'autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità.
     
    L'integrazione si è resa necessaria perchè diverse persone sono state trovate fuori casa in violazione degli obblighi della quarantena: rischiano fino a 12 anni di carcere per concorso colposo in epidemia.
     
    Nei primi cinque giorni di controlli, - secondo i dati riportati da "Repubblica" - su oltre 665 mila persone fermate, quelle denunciate sono state 27.500. Poco più di 1100 gli esercizi commerciali denunciati per non aver osservato le disposizioni sulle chiusure o sulle distanze di sicurezza.
     
    QUI il link per scaricare il modulo aggiornato.
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK