X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 25 October 2016, 19:30

    Stabiliti i valori delle uve 2016: generalmente in crescita rispetto allo scorso anno

    La Commissione, prevista dalla legge 203/82, ha definito i prezzi per determinare gli affitti
    Stabiliti i valori delle uve 2016: generalmente in crescita rispetto allo scorso anno
    Mercoledì 19 ottobre si è riunita la Commissione di cui all’art. 5 dell’accordo collettivo sui contratti agrari della provincia di Cuneo (legge 203/82), per determinare i valori delle uve per ogni singola Denominazione, in modo che possa trovare applicazione il calcolo del canone d’affitto annuale dei vigneti secondo i parametri di percentuale convenuti nei singoli contratti. Dopo l’approfondita analisi circa l’andamento dell’annata agraria, della vendemmia e del mercato delle uve, la commissione nominata dalle Organizzazioni di Categoria, Confagricoltura, Coldiretti e Cia, che hanno sottoscritto l’accordo collettivo, ha espresso i valori.
    “I prezzi definiti dalla Commissione riflettono il buon andamento complessivo dell’annata, sotto tutti i punti di vista. La qualità delle uve, ottimale su tutti i vitigni, ha determinato valori generalmente in crescita, specie per alcuni rossi (Nebbiolo, Barolo e Barbaresco e Barbera) e alcune varietà di bianco – commenta Mario Viazzi, direttore di Confagricoltura zona di Alba -. Sono prezzi che, da un lato, dimostrano una notevole vivacità del settore e, dall’altro, riflettono la sempre maggior cura e attenzione che viene posta dai viticoltori cuneesi a tutte le operazioni in vigneto. Questi valori, tutti gli anni, sono definiti da un’apposita Commissione composta da rappresentanti delle organizzazioni firmatarie, che in modo molto oggettivo e prudente definiscono i prezzi sulla base del valore reale di mercato delle uve. La tabella riportante i valori, inoltre, non essendoci più altri strumenti ufficiali per stabilire le quotazioni delle uve (un tempo i mercuriali della Cciaa), è molto attesa dagli addetti ai lavori, e viene utilizzata anche come riferimento dagli operatori, ai fini del pagamento delle uve ai fornitori”.
    luogo CUNEO
     Condividi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK