X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 24 May 2025, 10:40

    Sudario sul Municipio di Cuneo: la città aderisce alla mobilitazione per la pace in Palestina

    La proposta è partita dal gruppo Donne in cammino per la Pace ed è sostenuta da numerose realtà. Il telo è esposto in segno di lutto per le oltre 62mila vittime
    Sudario sul Municipio di Cuneo: la città aderisce alla mobilitazione per la pace in Palestina
    Anche la città di Cuneo aderisce oggi all’iniziativa nazionale “50.000 Sudari per Gaza”, un’azione collettiva, silenziosa e nonviolenta per chiedere il cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza e l'ingresso degli aiuti umanitari.
     
    La proposta è partita dal gruppo Donne in cammino per la Pace di Cuneo e Mondovì ed è stata sostenuta da numerose realtà associative, culturali e civili del territorio, che hanno dato vita a un’azione condivisa per chiedere un segnale simbolico da parte delle istituzioni. Grazie a questa mobilitazione, oggi un telo bianco è esposto dal balcone del Municipio di Cuneo, in segno di lutto per le vittime palestinesi.
     
    “Il bilancio delle vittime civili, verosimilmente sottostimato, ha superato i 62.000 morti, di cui oltre 17.000 bambini. - fanno sapere le promotrici dell’iniziativa - Quasi il 30% dei bambini uccisi aveva meno di cinque anni. Questa tragedia umanitaria è aggravata da una crisi alimentare: oltre un milione di bambini soffre di malnutrizione acuta, mentre il sistema sanitario è al collasso, con il 94% degli ospedali danneggiati o distrutti”.
     
    L’iniziativa, promossa con l’hashtag #ultimogiornodigaza, invita cittadini, gruppi e amministrazioni a esporre lenzuoli bianchi da balconi, finestre, piazze ed edifici pubblici e privati: “Un gesto semplice ma potente, che vuole rompere il silenzio, restituire dignità alle vittime, e affermare il diritto alla vita e alla pace”.
     
    A Cuneo la mobilitazione prosegue con una manifestazione silenziosa oggi, sabato 24 maggio alle ore 17 in via Roma, davanti al Duomo, promossa da Donne in cammino per la Pace. Un momento di raccoglimento e testimonianza aperto a tutta la cittadinanza, per chiedere insieme giustizia e umanità. Un appello che parte dal basso: “Il telo bianco - spiegano le promotrici - è un sudario simbolico. È il modo che abbiamo per dire che quei corpi e quelle vite spezzate non sono invisibili. A Gaza si consuma un genocidio che interpella la coscienza di tutte e tutti. Non possiamo restare in silenzio”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Comune - Municipio - Israele - Guerra - Palestina - Mobilitazione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK