X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 22 March 2017, 15:20

    Tecniche agronomiche e di difesa sui cereali illustrate in Confagricoltura a Cuneo

    Partecipazione e interesse tra le aziende all’incontro che si è svolto nella sede di via Caccia
    Tecniche agronomiche e di difesa sui cereali illustrate in Confagricoltura a Cuneo
    Un folto numero di imprenditori agricoli del Cuneese lunedì 20 marzo ha preso parte all’incontro “Cereali e mais, indicazioni agronomiche e di difesa” organizzato da Confagricoltura, in collaborazione con l’azienda Bayer, presso la sede provinciale di via Bruno Caccia a Cuneo. Obiettivo dell’appuntamento, rivolto alle aziende del settore, era di illustrare le evoluzioni nei processi di gestione di un impianto cerealicolo e, in particolare, le strategie di lotta e di difesa. 
    Così Adriano Rosso, direttore di Confagricoltura zona di Cuneo: “Quanto discusso è di notevole importanza in quanto alcune attività in campo, specie legate alla fertilizzazione, non vengono talvolta considerate nella misura adeguata dalle aziende, anche in un periodo come l’attuale, caratterizzato da quotazioni basse dei cereali. Tuttavia è strategico intervenire nel modo corretto e alcuni utili accorgimenti operati nei tempi e nei modi giusti vanno ad incidere in maniera importante sulla qualità delle produzioni, senza comportare un impegno particolarmente gravoso da parte dell’imprenditore”.
    Aspetti questi ben sottolineati dall’esperto Mario Cavanna di Bayer che ha dapprima puntualizzato come il settore cerealicolo abbia sì elementi di debolezza (volatilitĂ  dei prezzi, incertezza di reddito e crisi ricorrenti dei settori zootecnici), ma anche punti di forza (disponibilitĂ  di innovazioni, varietĂ  e ibridi con alte potenzialitĂ  e una crescita dell’attenzione alle filiere alimentari) che devono essere convogliati per migliorare le produzioni nel rispetto dell’aumentata sostenibilitĂ  ambientale. Si è rimarcato che, comunque, come ogni tecnica, anche la piĂą innovativa sia da considerare all’interno del contesto aziendale specifico. 
    In conclusione, il direttore di Confagricoltura Cuneo, Roberto Abellonio ha approfittato della platea di agricoltori per ricordare alcune importanti novitĂ  legislative, il percorso di revisione della prossima Pac e per aggiornare i presenti circa le notevoli difficoltĂ  che si continuano a riscontrare con le misure del Psr adottate dalla Regione Piemonte.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Confagricoltura Cuneo - Confagricoltura - Adriano Rosso - Bayer
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK