X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    LIMONE PIEMONTE - Saturday 06 November 2021, 09:57

    Tenda, Bergesio e Gastaldi (Lega): “Bene la ripresa dei lavori. Ora priorità sono i tempi di realizzazione”

    La nota dei due parlamentari cuneesi del Carroccio: "Opera fondamentale per l'economia del nostro territorio"
    Tenda, Bergesio e Gastaldi (Lega): “Bene la ripresa dei lavori. Ora priorità sono i tempi di realizzazione”
    “Bene la ripresa dei lavori al cantiere del Tenda, opera fondamentale per l’economia del nostro Paese e soprattutto del nostro territorio. Ora la priorità sono i tempi di realizzazione”. Ad affermarlo sono i parlamentari cuneesi della Lega, il Senatore Giorgio Maria Bergesio e il Deputato Flavio Gastaldi, dopo la ripresa del cantiere del Tenda bis.
     
    A partire da dicembre, i lavori alla seconda canna del valico procederanno a pieno regime, con 100 operai impegnati giorno e notte nello scavo. Il nuovo traforo dovrebbe essere concluso nell’ottobre del 2023, quando il Tenda bis verrà aperto a senso unico alternato. Sui 3,3 chilometri totali di cantiere, mancano ancora 1.498 metri. Per i lavori al tunnel storico la fine è invece prevista per giugno 2025.
     
    In attesa della riapertura del traffico viario, i collegamenti verranno garantiti dalla ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza, ancora interrotta a sud di Breil per lavori che dovrebbero terminare a dicembre.
     
    “Diamo merito al Viceministro ai Trasporti Alessandro Morelli che ha tenuto fede in prima persona alla promessa di garantire la ripresa dell’opera il prima possibile, e ad Anas che ha dato priorità ai lavori – commentano Bergesio e Gastaldi - Auspichiamo che anche la tratta ferroviaria venga monitorata costantemente e mantenuta in efficienza, al fine di assicurare i collegamenti tra Italia e Francia anche nel corso della realizzazione dell’opera viaria”.
     
    Sempre sulla viabilità nel Cuneese, il Senatore Bergesio, con i Senatori della Lega Pergreffi, Campari, Corti, Rufa e Sudano, hanno chiesto ed ottenuto l’inserimento nel decreto-legge “Trasporti” di un ordine del giorno che impegna il Governo ad “adoperarsi per lo sblocco autorizzativo del progetto della variante di Demonte nonché di nominare un commissario straordinario che porti a compimento il progetto nel più breve tempo possibile”.
     
    “Il nostro territorio contribuisce in grande misura all’economia nazionale, e merita perciò maggiore attenzione ai collegamenti viari e ferroviari da tempo afflitti da gravi problematiche”, conclude il Senatore Bergesio.
     
    c.s.
    luogo LIMONE PIEMONTE
     Condividi
    Tag:
    Tenda Bis
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK