Tenda, la Regione spera ancora nel doppio senso: "Uno studio del Politecnico dice che si può"
Il 27 giugno l'apertura a senso unico alternato, poi nuove valutazioni. Oggi il sopralluogo del presidente Cirio: "Questa era una situazione complessa, a volte è difficile comprenderlo"“Tutto procede secondo i programmi”. Una frase come questa, in questi oltre dieci anni di lavori per il Tenda bis, non s’è sentita molto spesso (e quando s’è sentita, poi è stata spesso disattesa). A prendersi la responsabilità di pronunciarla, nel pomeriggio di oggi, è stato il commissario per l’opera Nicola Prisco, in occasione del sopralluogo del presidente della Regione Alberto Cirio, accompagnato dall’assessore regionale al Commercio Paolo Bongioanni.
Prisco ha fatto il punto della situazione a un mese e mezzo dal 27 giugno, data fissata per l’apertura al traffico della galleria: sono pronti i compartimenti stagni, gli impianti idrici e quelli elettrici (questi ultimi con doppia fornitura, sia dal lato italiano che da quello francese), così come i bypass con la canna storica (sia pedonali che carrabili), mentre le telecamere sono già collegate con la sala operativa dell’Anas di Torino. Il 10 giugno il ponte radio verrà collaudato in Belgio, poi verrà trasferito a Limone e installato. Nella giornata di oggi, invece, erano in corso le verifiche sugli impianti di ventilazione. Salvo imprevisti, insomma, tutto procede nel rispetto della scadenza di fine giugno.
“Creeremo le condizioni per far rivivere un intero territorio. - ha detto Cirio - Risolveremo un tema che ha avuto responsabilità anche esterne, come le calamità naturali: ma qui non ci sono state solo quelle. Ci sono stati problemi giudiziari, amministrativi, e la politica avrebbe potuto fare scelte diverse, soprattutto in passato. Mi hanno insegnato però che le cose vanno portate a termine, non si può farsi venire sempre il torcicollo per vedere di chi è la colpa, per usare una frase di Giovanni Quaglia: ora è importante guardare avanti e avere l’opera realizzata, per poi spostare le attenzioni sul tunnel storico un minuto dopo”.
La riapertura avverrà con transito a senso unico alternato, ma la Regione continua a sperare nel doppio senso di marcia: “Abbiamo in mano uno studio redatto dal Politecnico di Torino che ci dice che è possibile. - ha proseguito Cirio - Ci penseremo però dal 29 giugno: oggi pensiamo ad aprire, poi depositeremo lo studio e lavoreremo per migliorare al massimo l’utilizzo, tenendo sempre presente che parliamo di un’opera complessa, che è coinvolto anche un Governo straniero e che le decisioni vanno prese di comune accordo”.
Una volta aperto il nuovo tunnel, il grande tema sarà quello relativo alla vecchia galleria: “L’intervento sulla canna storica è già finanziato, non ci sono timori sulla copertura economica”, ha detto ancora il presidente. “Il progetto esecutivo è completato, va ultimata l’istruttoria tecnica della CIG, dopodiché ci sarà il bando”, ha aggiunto Prisco, senza sbilanciarsi su eventuali tempistiche.
“Questa era una situazione complessa. - ha chiuso Cirio - Riuscire a realizzare un’opera come questa dopo i problemi giudiziari del passato, con le calamità naturali, con il Covid, con i rincari delle materie prime e dell’energia e una risoluzione contrattuale significa che tutti hanno remato dalla stessa parte. A volte è difficile comprenderlo: ci è voluto tanto tempo, ma viste le criticità che ci sono state sul percorso va ringraziato chi ha tenuto duro e non ha mollato la presa. Grazie al nostro Governo, al Ministro Salvini e anche al Governo francese: anche la loro stabilità ha aiutato a risolvere i problemi, dopo anni in cui abbiamo cambiato interlocutori diverse volte”.
Il presidente della Regione, al termine del sopralluogo all’interno del tunnel e sul versante francese, ha annunciato un’altra visita a metà giugno, nei giorni in cui sarà installato il sistema radio, per un ulteriore aggiornamento sui lavori. Sperando in un’altra giornata senza sgradite sorprese, sperando di poter dire ancora che “tutto procede secondo i programmi”.
Andrea Dalmasso

Tenda - Cirio
commenti
Effettua il login per commentare