X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 08 January 2021, 17:57

    Test antigenici, Icardi incassa il riconoscimento del ministero: ‘‘No a miserabili speculazioni’’

    “La Regione Piemonte ha sempre comunicato i dati della pandemia in modo rigoroso e rispettoso delle norme” afferma l’assessore in risposta alle polemiche
    Test antigenici, Icardi incassa il riconoscimento del ministero: ‘‘No a miserabili speculazioni’’
     
    “Accolgo con soddisfazione l’esito del confronto con il ministero che riconosce la validità dei test antigenici nella definizione di caso Covid-19, nel solco delle indicazioni europee già recepite dal Piemonte e dall’Istituto superiore di Sanità e fatte proprie dalla Commissione Salute”: sono le parole dell’assessore regionale alla Sanità del Piemonte e coordinatore nazionale della Commissione Salute, Luigi Genesio Icardi, in merito alla bozza definitiva del documento concordato con il Ministero della Salute sull’aggiornamento della definizione di caso Covid-19 e sulle strategie di testing del virus.
     
    Il documento, che riporta l'esito dell'elaborazione delle osservazioni inviate dalla Commissione Salute, arriva a quasi tre settimane di distanza dalla dura polemica scoppiata intorno alla “scomparsa” di 200mila tamponi dal computo ufficiale della Regione Piemonte. Una revisione imposta dal governo che chiedeva di scorporare il dato relativo ai test rapidi antigenici da quello dei tamponi molecolari, più affidabili, a differenza di quanto piazza Castello aveva fatto fino ad allora.
     
    In seguito era intervenuto l’Istituto Superiore di Sanità per certificare la regolarità dei conteggi effettuati dalla Regione Piemonte, e infine il ministero della Salute aveva rivisto i criteri aprendo anche ai test rapidi: “Si tratta di strumenti di strategica importanza nel tracciamento del contagio - afferma ora Icardi - ed era necessario fare chiarezza, dopo che il Bollettino nazionale aveva escluso dalla pubblicazione i test antigenici, peraltro regolarmente considerati nei report settimanali dallo stesso Istituto Superiore di Sanità”.
     
    La Regione Piemonte, conclude l’assessore, “ha sempre comunicato i dati della pandemia in modo rigoroso e rispettoso delle norme. Ringrazio il ministero che, coinvolgendo le regioni nella stesura della nuova circolare sull’utilizzo dei test antigenici, ha permesso di sgomberare il campo da miserabili speculazioni statistiche e politiche”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità - Piemonte - regione - coronavirus - Tamponi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK