X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 12 April 2023, 15:05

    Testamento biologico, il Comune di Cuneo: "Si raddoppierà il numero di appuntamenti mensili"

    Le comunicazioni diffuse dal Comune dopo le criticità segnalate nelle scorse settimane. Patrizia Manassero: "Lavoriamo affinché il servizio sia adeguato"
    Testamento biologico, il Comune di Cuneo: "Si raddoppierà il numero di appuntamenti mensili"
    Il Comune di Cuneo ha attivato nel 2018 la possibilità per i cittadini e cittadine di depositare presso lo sportello dell’Ufficio Stato civile la propria DAT, disposizione anticipata di trattamento (comunemente detto “Testamento biologico”), in base alla Legge 219/2017. Fino ad oggi sono state depositate 417 DAT, di cui 21 quest’anno (dato aggiornato al 7 aprile).
     
    Un evento sul tema DAT, svoltosi a Cuneo a fine gennaio, ha creato nuova consapevolezza su questa possibilità e ha generato nuovo interesse. Per questo si è creata una lista d’attesa, “ma si raddoppierà il numero di appuntamenti mensili disponibili e si auspica che questo possa dimezzare l’attesa”, fanno sapere dal Comune.
     
    Per i cittadini e le cittadine che vogliano deporre in autonomia la propria DAT c’è la possibilità di effettuare questa pratica attraverso lo Sportello unico digitale, accessibile dalla home page del Comune o al link diretto. È una procedura che ogni singolo cittadino può svolgere, identificandosi con lo SPID o la CIE, e compilando il modulo per se stesso.
     
    Per chi preferisse la deposizione a mano, si dà la possibilità di richiedere al link un appuntamento allo sportello preposto dell’Ufficio Stato Civile. All’atto della prenotazione dell’appuntamento, fatta salva la persistenza dei tempi di attesa, è comunque possibile segnalare l’urgenza di depositare la DAT, per motivi validi e comprovati, in modo da consentire all’Ufficio competente di venire incontro all’esigenza manifestata, programmando un appuntamento estemporaneo.
     
    Spiegano ancora dal Comune: “Ricordiamo ai cittadini e alle cittadine, che per qualsiasi criticità o dubbio, è sempre possibile scrivere a [email protected] in modo da poter affrontare direttamente e insieme le difficoltà. Quanto alle criticità sollevate dall’associazione Luca Coscioni, gli uffici preposti si sono attivati per correggere il sito”.
     
    “I nostri servizi sono tra i più celeri a livello nazionale e Cuneo è tra i comuni più virtuosi in termini di disponibilità”, ha dichiarato la sindaca Patrizia Manassero: “Stiamo lavorando per affrontare le difficoltà nate di recente rispetto alla deposizione delle DAT. La materia è estremamente delicata, perché coinvolge una scelta di libertà e di coscienza delle persone. Lavoriamo affinché il servizio sia adeguato, competente, efficace per accogliere e trattare le richieste”.
     
    Dal canto suo, l’assessore all’innovazione Andrea Girard fa presente: “Stiamo lavorando per organizzare un servizio di assistenza alla transizione digitale che fornirà aiuto a chi oggi non ha familiarità con le procedure informatizzate. L’aiuto sarà messo in campo nei prossimi mesi, grazie a un bando regionale di imminente uscita. Sarà nostra cura fornire adeguata informazione su dove e come tutti i cittadini potranno richiedere questo tipo di aiuto”.
     
    A seguito delle comunicazioni diffuse dal Comune, la Cellula Cosconi provinciale ha commentato in una nota: “Il Comune di Cuneo ci ha risposto in merito alla nostra missiva relativa a tempi di attesa molto lunghi per il deposito del proprio testamento biologico e la non correttezza e completezza delle informazioni pubblicate sul sito web. Apprendiamo che gli uffici comunali provvederanno all'impletamento degli appuntamenti e all'aggiornamento del sito. Moniteremo la situazione per accertarci che il servizio sia finalmente reso fruibile, nel pieno rispetto della legge”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK