X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 28 August 2025, 14:25

    Tranchida nuovo Dg della Città della Salute di Torino, Icardi: "Ci avevo visto lungo"

    Il commento del consigliere regionale, ex assessore alla Sanità: "Mi gratifica che la Giunta abbia fatto tesoro delle mie strategie e abbia valorizzato un professionista sul quale avevo puntato"
    Tranchida nuovo Dg della Città della Salute di Torino, Icardi: "Ci avevo visto lungo"

    Luigi Icardi, presidente della IV Commissione Sanità e Sociale del Consiglio regionale, già assessore regionale alla Sanità nella precedente legislatura, commenta con soddisfazione la nomina di Livio Tranchida come Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino: “Avevo visto lungo. Quando a fine aprile del 2023, in forza del mio ruolo di assessore regionale alla Sanità, proposi a Tranchida la Direzione Generale dell’ASO Santa Croce e Carle di Cuneo, avevo valutato correttamente che sarebbe stato l’uomo giusto per risolvere le gravi tensioni che portarono Elide Azzan a rassegnare le dimissioni da Direttore Generale qualche giorno più tardi".

    Continua Icardi: "Prevedevo anche che, dopo aver valutato come Tranchida stava lavorando per AMOS, dove ricopriva il ruolo di Direttore Generale, avrebbe in seguito rilanciato il Santa Croce e Carle, consolidando anche le esperienze più significative già avviate, come si è puntualmente verificato.  L’esperienza mi ha dato ragione. Mi gratifica che l’attuale Giunta regionale abbia fatto tesoro delle mie precedenti strategie e abbia valorizzato un professionista sul quale avevo puntato. Scegliere il Direttore Generale di un’azienda sanitaria regionale significa consegnare a un tecnico di comprovate capacità e buonsenso, la realizzazione concreta degli obiettivi del mandato politico conferito alla Giunta regionale dai cittadini".

    "Le Aziende Sanitarie, però, dato che sono aziende di servizi e non di prodotti, sono finalizzate a produrre un bene senza prezzo: la salute dei cittadini. E come lo fanno? Tramite le persone: professionisti qualificati e vincolati moralmente da una missione eticamente di valore, oltre che dall’appartenenza a ordini professionali e di categoria e dal sodalizio intellettuale con le scienze mediche", prosegue il consigliere regionale.

    "Affidare a un Direttore Generale l’esecuzione di una parte del programma regionale della sanità – ancora Icardi - necessita l’attenta valutazione della sua capacità di analizzare le priorità gestionali e individuare le migliori strategie operative per affrontarle. Sono, tuttavia, convinto che questo compito richieda soprattutto un’elevata capacità di ascolto e di dialogo di tutti i portatori di interesse coinvolti, e nel caso della Città della Salute, il compito è maggiormente impegnativo perché il prezioso legame con l’Università richiama un impegno su obiettivi ancora più articolati in quanto volti alla formazione di nuovi operatori della sanità. Livio Tranchida ha queste caratteristiche: è un professionista capace di dialogo e di negoziazione, ascolto attento e affidabilità, con una solida formazione manageriale per traghettare la Città della Salute di Torino verso una gestione che garantisca all’azienda sanitaria la continuità del mandato e una maggiore collegialità nelle scelte istituzionali. Ci tengo a ricordare che il Consiglio regionale, nella seduta dello scorso 17 luglio, ha approvato la Legge 11, di cui sono il relatore, volta a garantire modalità uniformi di esercizio dell’attività libero-professionale intramuraria su tutto il territorio regionale, a cui seguirà l’approvazione delle linee guida regionali nelle prossime settimane. Per garantire l’operatività di una legge di sistema, la cui applicazione comporterà un incremento e un miglioramento nel tempo delle prestazioni sanitarie al cittadino, l’Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino, ha un ruolo strategico significativo per il Piemonte. Confido in Livio Tranchida per dare concretezza, durante il suo mandato quinquennale, a questo percorso normativo di riordino della libera professione intramuraria, sul quale l’intera IV Commissione del Consiglio Regionale ha speso mesi di lavoro, ripagati dall’unanimità degli intenti tra le forze politiche. Stante la stima e lo spirito di collaborazione con cui insieme abbiamo lavorato bene negli anni scorsi - conclude Icardi - porgo al nuovo Direttore Generale un sincero augurio di buon lavoro”.

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Luigi Icardi - Livio Tranchida
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK