Trasporto pubblico, presto l’incontro governo-regioni sulla questione distanziamento - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - giovedì 06 agosto 2020, 18:17

    Trasporto pubblico, presto l’incontro governo-regioni sulla questione distanziamento

    Il Piemonte mantiene il carico dei mezzi al 50%, come vuole l’ordinanza ministeriale. Ma l’assessore Gabusi protesta: ‘Non si possono cambiare regole ogni giorno’

     
    Potrebbe concretizzarsi già nelle prossime ore l’incontro sul tema del trasporto pubblico chiesto dalle regioni ai ministri delle Infrastrutture, della Salute e degli Affari regionali. È quanto è emerso oggi dalla Conferenza delle Regioni a Roma, cui ha partecipato l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi, dopo l’incontro tecnico di ieri con i colleghi.
     
    Tutte le regioni concordano sulla necessità di un chiarimento urgente sulle norme di utilizzo del trasporto pubblico locale, dopo l’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza che ripristina il distanziamento a bordo. Le successive dichiarazioni del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti circa la libertà delle Regioni di stabilire autonomamente il pieno carico o il carico parziale o il distanziamento a bordo sono state definite “prive di senso” da Gabusi.
     
    L’assessore piemontese protesta: “Non si possono cambiare le regole ogni giorno ed è inaccettabile lasciare le regioni allo sbando in una decisione così cruciale per la sicurezza di tutti”. Una situazione così incerta, continua l’esponente forzista, “crea danno sia ai cittadini, che alla sera non sanno se il mattino successivo riusciranno a prendere il treno o il bus e viceversa, sia alle istituzioni, che si sentono investite di una responsabilità non loro, sia la filiera del trasporto pubblico, che versa ormai in grave sofferenza”.
     
    In attesa di conoscere le linee guida del Comitato Tecnico Scientifico e dell’incontro con i ministri la Regione Piemonte mantiene il carico dei mezzi al 50%, come indicato nell’ordinanza del ministro della Salute.
    Redazione
    CUNEO
    Tag:
    Piemonte - regione - trasporti - Governo - Marco Gabusi
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK