X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 23 March 2021, 10:16

    "Ultimata la pista ciclabile di corso Marconi, va completato il raccordo con Borgo San Giuseppe"

    L'interpellanza presentata dai consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle Manuele Isoardi e Silvia Cina: "Il percorso presenta diverse criticità"
    "Ultimata la pista ciclabile di corso Marconi, va completato il raccordo con Borgo San Giuseppe"
    Un’interpellanza sulla manutenzione della pista ciclopedonale sul ponte che sovrasta il torrente Gesso. L’hanno presentata Manuele Isoardi e Silvia Cina, esponenti del Movimento 5 Stelle, per il prossimo Consiglio comunale di Cuneo.
     
    Secondo i due consiglieri pentastellati, ora che è stata terminata la pista ciclabile in corso Marconi, il collegamento con la frazione oltre Gesso di Borgo San Giuseppe presenta un percorso in cui si segnalano alcune criticità. Si legge nell’interpellanza: “Il raccordo tra la pista ciclabile di nuova realizzazione ed il ponte sul Gesso non è stato oggetto di riqualificazione (pur essendo di limitata lunghezza), la pavimentazione è sconnessa, la vegetazione invade il percorso e lo limita in larghezza, un palo della luce risulta così al centro del percorso mentre, in caso di allargamento, risulterebbe sull’esterno. Le lastre in ghisa su tutta la lunghezza del ponte non sono a filo con il resto della pavimentazione, anzi, vi sono pericolose fessure aperte sul perimetro, che potrebbero causare incidenti nel caso in cui fossero intercettate dalla ruota di una bicicletta. La pavimentazione risulta ammalorata”. Cina e Isoardi si chiedono poi se "la barriera metallica protettiva è a norma come tipologia ed altezza” (tema sul quale i due consiglieri avevano già presentato un Ordine del Giorno lo scorso novembre) e consigliano “la posa di un cartello stradale che impedisca la svolta a sinistra alle macchine che arrivano da corso Marconi e sono dirette alla piscina”.
     
    Fatte queste premesse i consiglieri del Movimento 5 Stelle pongono i seguenti quesiti: “È nelle intenzioni dell’amministrazione riqualificare anche il collegamento tra il percorso sul ponte e la fine della pista ciclabile di nuova realizzazione? Ed in questo caso con quali tempistiche? Nel caso i lavori di messa in sicurezza della pavimentazione del percorso ciclopedonale sul ponte sia di competenza di altri enti vorrebbe il sig. Sindaco, che è anche presidente della Provincia, farsi portavoce ed interessarsi affinchè vengano al più presto eliminate le criticità segnalate?”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK