X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 29 May 2022, 15:55

    Un flash mob a Cuneo in sostegno della legge delega sui disabili

    Iniziativa del Comitato 162 Piemonte: “I famigliari delle persone con disabilità chiedono per i loro figli, fratelli e sorelle di poter scegliere dove e con chi vivere”
    Un flash mob a Cuneo in sostegno della legge delega sui disabili
    Si è tenuto a Cuneo il 28 maggio, in piazza Galimberti, il flash mob in sostegno alla Legge Delega in materia di disabilità n.227/21 organizzato dal Comitato 162 Piemonte, che riunisce oltre 200 famiglie di persone con disabilità, nato al fine di promuovere l’effettiva attuazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (Legge 18/2009) nella nostra Regione.
     
    L’iniziativa, cominciata l’8 maggio ad Alessandria per proseguire a Torino il 14, a Cuneo il 28, ad Albissola il 29 e ad Asti il 4 giugno, segue l’invio di una lettera aperta del Comitato al ministro per le Disabilità sen. avv. Erika Stefani. Il ministro ha incontrato il Comitato e ha fatto pervenire un suo messaggio di risposta e di condivisione, di cui si è data lettura nel corso del flash mob.
     
    Il messaggio lanciato è di sostegno alla Legge Delega che, approvata dal Parlamento all’unanimità nel dicembre 2021, rappresenta secondo i promotori dell’iniziativa “un’occasione storica di rinnovamento e riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali del nostro Paese, richiedendo di attuare progetti di vita indipendenti personalizzati e partecipati, di prevenire l’istituzionalizzazione e favorire la deistituzionalizzazione delle persone con disabilità, a favore di una reale inclusione sociale. Le famiglie del Comitato chiedono quindi di scegliere il progetto personalizzato alternativo all’istituzionalizzazione”.
     
    Ciò che è stato espresso con forza anche a Cuneo è che i decreti attuativi della Legge Delega (attualmente in fase di stesura presso le apposite commissioni redigenti) dovranno prevedere effettivamente, ai sensi dell’art. 5 lett. c “i progetti personalizzati di vita indipendente come servizio di base del sistema integrato dei servizi sociosanitari, mediante la riconversione delle risorse attualmente destinate all’istituzionalizzazione in servizi a supporto della domiciliarità e alla vita indipendente”. Concludono gli esponenti del Comitato: “I famigliari delle persone con disabilità chiedono per i loro figli, fratelli e sorelle di poter scegliere dove e con chi vivere e di vedere garantire il diritto a vivere nel mondo di tutti, senza discriminazioni e alla pari con gli altri”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Manifestazione - disabili - Famiglie - Comitato 162 Piemonte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK