Una chiacchierata tra le stelle con l'astrofilo Federico Pellegrino - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BUSCA - sabato 08 gennaio 2022, 08:30

    Una chiacchierata tra le stelle con l'astrofilo Federico Pellegrino

    Seconda puntata di “Un Caffè al Roccolo”, il nuovo format di Cuneodice ambientato in uno dei beni artistici più significativi del territorio
    Una chiacchierata tra le stelle con l'astrofilo Federico Pellegrino
    Una chiacchierata tra le stelle. Questo il filo conduttore dell'intervista con Federico Pellegrino, astrofilo e guida escursionistica, nella seconda puntata di “Un Caffè al Roccolo”, il nuovo format di Cuneodice ambientato in uno degli edifici più rilevanti del Cuneese sotto il punto di vista storico e artistico. L’appuntamento è in programma ogni sabato mattina, per le prime otto settimane del 2022.
     
    Federico Pellegrino è il responsabile del progetto Heritage of Astronomy UNESCO per la valle Grana, che è considerata uno degli ultimi 'cieli neri' delle Alpi Occidentali: un territorio ideale per astrofili e astrofotografi. Nell'intervista l'approfondimento di questi aspetti e delle conseguenze dell'inquinamento luminoso. Tra gli argomenti affrontati anche l'ultima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Glasgow e alcune "chicche" sulla valle Grana.
     
    Nelle prossime puntate sono in programma le interviste a Anna Milanese (direttrice dell’aeroporto di Cuneo Levaldigi), Sandro Gastinelli (documentarista, titolare del locale la RosBettola), Anna Maria Lucchini (Accademia delle Belle Arti di Cuneo), Ivan Lodini (Birrificio Kauss), Silvano Carletto (presidente della cooperativa Cartiera Pirinoli) e Mauro Bernardi (presidente Atl del Cuneese).
     
    L’iniziativa, sponsorizzata da Caffè Excelsior e realizzata grazie alla disponibilità dell'associazione "Castello del Roccolo aps" (a cui la proprietà ha affidato la gestione delle attività e l'apertura al pubblico del bene), si propone di valorizzare uno dei beni artistici più importanti del Piemonte, dimora dei marchesi D’Azeglio e frequentata in passato dai più grandi esponenti politici e culturali dell’Ottocento: da Cavour ai primi ministri inglesi Gladstone e Palmerston, da Massimo d’Azeglio alla regina Margherita di Savoia, da Manzoni a Silvio Pellico a Dickens. 
     
    QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DELLA SECONDA PUNTATA DI "UN CAFFE' AL ROCCOLO".
     
    ARCHIVIO: 
     
    PRIMA PUNTATA: Sveliamo tutti i segreti della bevanda più popolare al mondo con Nicoletta Trucco di Caffè Excelsior
     
    Redazione
    luogo BUSCA
    il Buschese
    Tag:
    federico pellegrino - Un Caffè al Roccolo
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK