X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    VALLORIATE - Tuesday 28 November 2017, 09:04

    Valloriate capitale internazionale della montagna con il 'Nuovi Mondi' Festival 2017

    Da mercoledì 29 novembre a domenica 3 dicembre la Valle Stura andrà 'Oltre l’impossibile'
    Valloriate capitale internazionale della montagna con il 'Nuovi Mondi' Festival 2017
    Da mercoledì 29 novembre a domenica 3 dicembre, Valloriate, piccolo Comune della Valle Stura di Demonte, in provincia di Cuneo, diventa per 5 giorni capitale internazionale della montagna, ospitando la sesta edizione di “Nuovi Mondi”, il più piccolo festival di montagna del mondo. Il titolo scelto per il 2017, “Oltre l’impossibile”, rende bene l’idea del risultato raggiunto da Kosmoki, l’associazione che è riuscita a portare in un paesino di montagna di soli 80 abitanti il più grande alpinista di sempre, Reinhold Messner.

    Il programma del festival, che si svolge anche a Cuneo e in altri paesi della Valle stura (Vinadio e Paraloup), non si esaurisce nella sola presenza di Messner, ma conta sull’intervento di altri grandi ospiti, alpinisti o personaggi legati alla montagna (dalla compagna di cordata di Simone Moro, Tamara Lunger; al leader degli ex Cccp, Lindo Ferretti; al quasi leggendario scalatore statunitense Jim Bridwell, “The Bird”), senza dimenticare la miriade di “eventi dentro l’evento” che rendono la rassegna ricca e varia, con proposte adatte a tutti i gusti.

    Colonna portante del festival resta il tradizionale concorso cinematografico internazionale di documentari sulla montagna (19 pellicole in gara provenienti da 40 diversi Paesi del mondo, selezionate tra 170 film proposti), a cui si accompagna la retrospettiva di cult movie d’alta quota realizzata in collaborazione con l’Archivio Vivalda Editori, che propone cinque titoli d’autore per gli appassionati. Confermato anche il consueto appuntamento con le scuole primarie e secondarie di Demonte, protagoniste di un progetto didattico di educazione alla bellezza della montagna. Anche quest’anno, inoltre, il festival prevede un momento di confronto sul futuro della montagna, attraverso un convegno sulle reti di impresa organizzato in collaborazione con l’Unione Montana Valle Stura. Grande novità del 2017, ancora, sono le residenze creative “Via maestra. La montagna come è e come sarà”, doppio workshop di storytelling e montagna disegnata per il quale sono stati selezionati 15 giovani creativi provenienti da tutta Italia, che nei giorni di svolgimento del festival lavoreranno guidati da Davide Longo e Stefano Riba. Infine, la mostra fotografica “Un’estate con i lupi”, gite sulla neve, avventure nei boschi, prodotti locali e di piccoli produttori all’osteria “NuoviMondi” con l’agriturismo Aire.

    “Sei anni fa avevamo un sogno che a noi sembrava impossibile da realizzare: costruire un festival di respiro internazionale con film e ospiti provenienti da tutto il mondo in uno dei paesi più piccoli della terra, Valloriate – spiegano Silvia Bongiovanni e Fabio Gianotti di Kosmoki -. A sei anni dal giorno in cui tutto è cominciato, possiamo dire che il nostro sogno si è realizzato e che, in un certo senso, siamo andati oltre l’impossibile. Come quando l’uomo sbarcò sulla luna. Consideriamo tuttavia questa edizione non un punto d’arrivo, ma un punto di partenza per continuare a sognare e realizzare un festival sempre più importante e ricco, che porti in montagna l’interesse e il pubblico che questo luogo merita”.

    Il “Nuovi Mondi” festival 2017 è stato organizzato dall’associazione Kosmoki e dal Comune di Valloriate, con il contributo di Compagnia di San Paolo, Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione CRC e Hangar, in collaborazione con Unione Montana Valle Stura, Valle Stura Adventures e Cuneo Montagna Festival. Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivere a info@nuovimondifestival.it, telefonare a 339/5942570 o 333/2969262, visitare il sito www.nuovimondifestival.it o la pagina FaceBook @nuovimondi festival.
    c.s.
    luogo VALLORIATE
     Condividi
    Tag:
    Valle Stura - Valloriate - Nuovi Mondi - Lindo Ferretti - Jim Bridwell - Tamara Lunger - Reinhold Messner
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK