X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 26 March 2019, 13:59

    Venerdì 29 marzo a Cuneo la giornata per i Beni comuni

    Dalle 9 alle 13 sarà possibile firmare la proposta di legge elaborata dalla Commissione Rodotà, nata con l'obiettivo di prendersi cura dell'interesse delle generazioni future
    Venerdì 29 marzo a Cuneo la giornata per i Beni comuni
    Lo scorso 8 febbraio è partita la campagna di raccolta firme promossa dal Comitato Popolare di Difesa dei Beni Pubblici e Comuni "Stefano Rodotà" per una legge di iniziativa popolare sui Beni Comuni, proposta che si basa sul testo elaborato dieci anni fa dalla Commissione Rodotà con l'obiettivo di prendersi cura dell’interesse delle generazioni future, rendendo la legislazione civile più coerente con i dettami dell'ecologia e della Costituzione. Insieme alla proposta di legge è partita anche la costituzione della “Società Cooperativa di Mutuo Soccorso ad Azionariato Popolare Intergenerazionale Stefano Rodotà”, un soggetto giuridicamente innovativo che attraverso una rete stabile ad azionariato diffuso sarà impegnata nella difesa dei beni pubblici e comuni. 
     
    A Cuneo, dopo una prima presentazione della campagna con la presenza di Ugo Mattei, è già iniziata la raccolta firme e venerdì 29 marzo ci sarà una giornata dedicata ai Beni Comuni: dalle 9,30 alle 13 sarà possibile firmare per la proposta di legge e sottoscrivere la propria partecipazione alla Società di Mutuo Soccorso presso il banchetto in Piazza Galimberti lato mercato; alle 21 alla Libreria dell'Acciuga in Via Dronero 1 ci sarà un secondo incontro aperto alla cittadinanza e a tutte le forze politiche, culturali e sociali interessate che formalizzerà la nascita del comitato territoriale di Difesa dei Beni Pubblici e Comuni  “Stefano Rodotà”.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    legge - Comitato - Raccolta firme - Difesa - Campagna - Interesse - Generazioni - benicomuni - Stefano Rodotà
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK