X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 13 November 2024, 13:47

    Verde urbano disponibile per ogni minore residente: Cuneo seconda in Piemonte e sedicesima in Italia

    Openpolis ha censito l'estensione degli spazi di verde accessibili in tutti i capoluoghi di provincia italiani
    Verde urbano disponibile per ogni minore residente: Cuneo seconda in Piemonte e sedicesima in Italia
    La disponibilità del verde urbano è uno degli indicatori che meglio di altri segnala quanto una città sia effettivamente a misura di bambino. La presenza di parchi, aree gioco, spazi per fare sport all’aperto è infatti uno dei principali modi per dare concretezza al diritto allo sport e al tempo libero sancito dalla convenzione sui diritti dell’infanzia. Openpolis ha censito l’estensione di questi spazi nei capoluoghi di provincia italiani. 
     
    I dati si riferiscono al 2022: Cuneo ha 1.818.824 metri quadri di verde fruibile, pari a 221 metri quadri per ogni minore residente. In riferimento a quest’ultimo dato, in Piemonte fa meglio solamente Verbania, con 534 metri quadri di verde fruibile per ogni minore residente. Seguono Vercelli (196), Alessandria (174), Torino (160), Asti (148), Biella (148) e Novara (91). Il capoluogo della Granda fa segnare un buon risultato anche se rapportato al panorama nazionale: Cuneo è infatti sedicesima per disponibilità di verde urbano in relazione ai minori residenti
     
    In Italia il dato migliore è quello di Gorizia (1.042 metri quadri di verde fruibile per minore), poi la stessa Verbania e Monza (454). Per trovare una città fuori dal nord Italia serve scendere fino alla quattordicesima posizione, occupata da L’Aquila (228). A chiudere la classifica diverse città del sud (tra i venti capoluoghi con minore dotazione per minore residente si individuano sedici città del mezzogiorno): nelle ultime posizioni Messina e Trani (32), Crotone (20) e Barletta (16).
     
    “L’offerta di verde pubblico inoltre si collega anche ad altre prerogative di bambini e ragazzi. - si legge nell’approfondimento pubblicato da Openpolis - I divari nell’offerta di verde pubblico minano i diritti dei minori sotto molteplici punti di vista: dal principio di non discriminazione – spazi verdi pubblici e inclusivi possono riequilibrare disparità socio-economiche esistenti – al diritto alla salute e a un tenore di vita adeguato”.
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Piemonte - openpolis
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK