X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    VERNANTE - Friday 09 May 2025, 18:49

    Vernante ha di nuovo una banca: inaugurata la filiale digitale della Cassa di Risparmio di Savigliano

    L'apertura il 15 aprile negli spazi che ospitavano Intesa Sanpaolo fino a fine 2024. L'appello del Sindaco: "Le terre alte hanno bisogno di servizi, non dobbiamo sempre rincorrere le emergenze"
    Vernante ha di nuovo una banca: inaugurata la filiale digitale della Cassa di Risparmio di Savigliano
    1/3
    In Piemonte 369 Comuni montani su 489 sono privi di uno sportello bancario. Da alcune settimane tra questi non c’è più Vernante, dove lo scorso 15 aprile ha aperto la nuova filiale digitale della Cassa di Risparmio di Savigliano, negli spazi di piazza dell’Ala che ospitavano lo sportello Intesa Sanpaolo, chiuso lo scorso 31 dicembre. L’inaugurazione è avvenuta oggi, venerdì 9 maggio, con una conferenza stampa organizzata presso la Confraternita di Santa Croce, seguita dal taglio del nastro presso i locali della banca (con un tipico coltello "Vernantin"). Massiccia la presenza istituzionale, a testimonianza della rilevanza dell’evento per un Comune come Vernante. Tra gli altri, in sala molti sindaci del territorio, il senatore Giorgio Bergesio, l’assessore regionale Marco Gallo, i consiglieri regionali Franco Graglia, Federica Barbero e Giulia Marro, l’ex presidente della Provincia e della Fondazione CRT Giovanni Quaglia (consigliere della Cassa di Risparmio saviglianese), oltre a una folta rappresentanza delle associazioni di categoria.
     
    Ad aprire gli interventi il sindaco di Vernante Gianpiero Dalmasso, che oltre ad esprimere la soddisfazione per il risultato raggiunto a pochi mesi dalla chiusura di Intesa Sanpaolo ha rivolto ai rappresentanti delle istituzioni un accorato appello: “Il folto pubblico di concittadini qui in sala dimostra il successo dell’iniziativa della Cassa di Risparmio di Savigliano. L’apertura di questa filiale porta un po’ di ossigeno al nostro paese. In questi giorni stiamo combattendo per il medico di base. Mi rivolgo soprattutto ai politici in sala: non dobbiamo sempre arrivare a gestire le emergenze, va cambiato il paradigma. I servizi vanno mantenuti nelle terre alte e marginali. Un medico di base è fondamentale per un paese, se vogliamo che questo sopravviva. Se arriviamo sempre a rincorrere le emergenze, le valli e i paesi arriveranno non solo allo spopolamento, ma anche all’abbandono. E se muore la montagna, muore anche il fondovalle”.
     
    A seguire l’intervento del presidente della Cassa di Risparmio di Savigliano Francesco Osella: “Non pensiamo di riuscire a ottenere risultati migliori di chi a Vernante e in altri centri ha deciso di chiudere. Il punto è che noi siamo diversi, con un modello di business diverso. La redditività è un obiettivo, ma non è esclusivo: si punta anche al sostegno del territorio. Gli obiettivi economici vanno coniugati a quelli sociali, e le premesse viste in questi primi giorni di apertura sono confortanti”. Un concetto richiamato anche dal presidente della Fondazione CRS, l’ex deputato Sergio Soave: “Le Casse di Risparmio hanno nel Dna il fatto di essere strettamente legate ai bisogni dei territori”.
     
    “Abbiamo deciso di investire nelle terre alte, quelle che spesso vengono abbandonate. Per vincere questa sfida e per far funzionare questo sportello ora abbiamo bisogno delle persone e delle imprese del territorio”, ha detto Luca Crosetto, vicepresidente del CdA della Cassa di Risparmio e presidente della Camera di Commercio di Cuneo.
     
    Ad illustrare nel dettaglio il funzionamento della filiale digitale il direttore generale della Cassa di Risparmio Emanuele Regis: “Siamo qui dopo tre anni di esperimenti e test per trovare un modello di filiale che potesse funzionare anche in centri più piccoli come Vernante. Non è stato facile, ci sono molti limiti e vincoli anche a livello normativo, ma pensiamo di aver trovato una soluzione valida. Pensavamo inizialmente a uno sportello esclusivamente digitale, ma poi abbiamo capito che non avrebbe funzionato: il cliente non può gestirsi in autonomia. In questa filiale è garantita la presenza di un operatore fisico, pur utilizzando le possibilità che la tecnologia ci offre, con una piattaforma digitale e con l'opportunità del collegamento video per alcune operazioni e alcuni servizi”. Il cliente, insomma, può scegliere se agire in autonomia tramite gli strumenti tecnologici, oppure se avvalersi dell’assistenza dell’operatore. 
     
    "La presenza di un operatore è importantissima in un centro montano, dove l'età media è più avanzata. - ha detto l'assessore regionale alla Montagna Marco Gallo - Mi auguro che questa iniziativa sia di esempio per altri paesi che hanno bisogno di continuare a vivere e a crescere".
     
    Sono intervenuti anche Mauro Bernardi (consigliere del CdA della Fondazione CRC), Ezio Raviola (membro del comitato di gestione della Compagnia di San Paolo) e il già citato senatore della Lega Giorgio Bergesio.
     
    Lo sportello della Banca CRS a Vernante è aperto dalle 8.25 alle 12.50, tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
    Andrea Dalmasso
    luogo VERNANTE
     Condividi
    Tag:
    vernante - Banca - crs
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK