X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 19 September 2025, 08:42

    Vigili del Fuoco, Ciaburro: “Finalmente aumenta l’organico ma c’è chi non è contento”

    “Alcune sigle sindacali dimenticano che i tagli furono fatti quando governava la sinistra. Con queste assegnazioni abbiamo iniziato un percorso positivo”
    Vigili del Fuoco, Ciaburro: “Finalmente aumenta l’organico ma c’è chi non è contento”

    “Nonostante il Governo Meloni stia finalmente cercando di riparare i danni fatti da chi ci ha proceduto, ci sono alcuni sindacati, che si lamentano persino quando il personale viene aggiunto ai diversi comandi e non tolti come ormai i governi a trazione di sinistra ci avevano abituati”, questo è il commento dell’onorevole di Fratelli d’Italia Monica Ciaburro - vicepresidente Commissione difesa - alle insoddisfazioni espresse da alcune organizzazioni sindacali in merito all’assegnazione di nuovo personale per le caserme dei Vigili del Fuoco. Per esempio in Piemonte ci saranno ben 82 assegnazioni.

    Le lamentele più pesanti da parte della Cgil Vigili del Fuoco arrivano dalla Liguria, in modo particolare per la zona di Imperia “I sindacati dimenticano, o fanno finta di dimenticarsi - precisa l’onorevole Ciaburro - che i tagli di organico vennero fatti dalla legge Madia, ed hanno portato ad una disastrosa situazione di sottorganico in tutta Italia”.

    Le assegnazioni di Vigili che termineranno di frequentare il 100° corso e che giureranno il prossimo 7 ottobre a Roma, “non risolvono certo tutte le criticità sedimentate negli anni - prosegue Ciaburro - ma il percorso positivo è iniziato e per questo voglio ringraziare il Governo Meloni, il Ministro Piantedosi e il sottosegretario Prisco, che hanno voluto potenziare il servizio di soccorso pubblico nel nostro territorio”.

    Per esempio a Cuneo saranno 17 i nuovi vigili del fuoco, come ad Alessandria, mentre ad Imperia con i nuovi concorsi e il nuovo invio di personale del comando  di Imperia, le unità salgono da 128 a 137 portando la percentuale di scoperti da 17,97 a 10,9 %. “Non si può dimenticare per quanto riguarda Imperia - prosegue Ciaburro - che il declassamento del distaccamento fu fatto nel 2019 quando al Governo c’era Conte e non certo Giorgia Meloni”.

    “Come sindaco di Argentera - conclude l’onorevole Ciaburro - ho ben presente l’efficenza, la professionalità, la dedizione dei vigili del fuoco quando quest’inverno per una dozzina di giorni restarono ad operare fino a quando il paese non tornò alla normalità, dopo un’abbondante nevicata”.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Vigili del Fuoco - Monica Ciaburro - Fratelli d'Italia - legge madia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK