X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 25 May 2018, 08:32

    Vigili del Fuoco volontari: la Regione ha finanziato nuovi corsi di formazione

    Il Consiglio regionale ha stanziato un milione e 200 mila euro in tre tranche per i corsi formativi e il miglioramento delle attrezzature disponibili. Nuove lezioni anche in provincia di Cuneo
    Vigili del Fuoco volontari: la Regione ha finanziato nuovi corsi di formazione
    Attualmente in Italia operano 3412 vigili del fuoco volontari, distribuiti in 284 distaccamenti. In Piemonte sono 1086, assegnati a 84 distaccamenti e con 314 mezzi in dotazione. In media, sul territorio subalpino svolgono, ogni anno, 15.000 interventi, lavorando 14.000 ore. La loro preparazione deve avvenire attraverso dei cicli formativi, che la Regione, con il provvedimento approvato dal Consiglio di Palazzo Lascaris, ha finanziato insieme al miglioramento delle attrezzature e delle strumentazioni disponibili. Sono stati stanziati 1.200.000 euro, suddivisi in tre tranche.
     
    I primi a partire sono stati i corsi di 120 ore per aspiranti volontari. Sul territorio regionale le persone coinvolte risultano essere 120 a Torino; 80 a Cuneo; 46 ad Asti e ad Alessandria; 30 a Novara, Verbania, Biella e Vercelli. Nella fase iniziale vengono interessati dalle lezioni 255 apiranti. A Cuneo, sono 20. Poi, a breve diventeranno operativi anche i corsi patente ai quali è prevista la presenza di 368 volontari. Di questi, 231 sono inseriti nelle lezioni base; 12 per il secondo livello; 100 per il terzo e 25 per il terzo speciale. Nella “Granda” sono in attesa di partecipare 86 persone. “Si tratta - dice l’assessore regionale alla Protezione Civile, Alberto Valmaggia - di una buona notizia. Con il primo finanziamento dei tre programmati di 400.000 euro da parte del Consiglio di Palazzo Lascaris, provenienti, tra l’altro, dai risparmi sui costi della politica, si sta sbloccando una partita che stava portando alla paralisi di una parte importante del sistema di emergenza. I vigili del fuoco volontari, infatti, rappresentano un presidio fondamentale e capillare per il territorio”.
     
    Perché si era creato il problema? “Da anni lo Stato non finanziava più la formazione e, quindi, le difficoltà erano quelle di mantenere operativa una realtà con una storia secolare. Adesso, attraverso le risorse regionali e la disponibilità e la professionalità della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco la vicenda si sta avviando verso una soluzione positiva”.
     
    I corsi cercano di favorire le necessità lavorative dei volontari e tra i formatori ci possono essere i capisquadra appartenenti, anche loro, ai distaccamenti degli stessi volontari. “Ringrazio - sottolinea ancora Valmaggia - il comandante regionale, Cosimo Pulito, i suoi collaboratori e le componenti volontarie per essere riusciti a superare i tanti problemi burocratici, consentendo, così, alla Regione, di stare al loro fianco e aiutarli in un momento difficile”.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    volontari - Vigili del Fuoco - Regione Piemonte - Alberto Valmaggia - corsi di formazione - formazione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK