X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 18 December 2020, 10:10

    Zootecnia, Cia Piemonte contesta la gestione del comitato direttivo di Anaborapi

    Gian Piero Ameglio, rappresentante Cia nel Consiglio: ''Metodi non rappresentativi della maggioranza''
    Zootecnia, Cia Piemonte contesta la gestione del comitato direttivo di Anaborapi
    Proseguono i malumori degli allevatori di Razza Piemontese dopo la manifestazione dello scorso mercoledì a Carrù, davanti alla sede del Coalvi, il Consorzio di Tutela. Ieri si è svolta un’altra protesta davanti alla sede dell’Anaborapi (Associazione nazionale allevatori bovini di razza piemontese), sempre a Carrù, in occasione del Consiglio direttivo. Sono state raccolte numerose firme su una lettera scritta dagli allevatori in cui sono espresse le critiche verso la gestione dell’Associazione.
     
    In particolare, è messa in discussione l’autonomia della gestione dell’Anaborapi, che diventando un ente di primo grado mette i soci a riferimento diretto del sistema. Gli imprenditori ritengono comunque che Anaborapi abbia lavorato bene negli ultimi anni riguardo la selezione di razza ed è per questo che manifestano l’insoddisfazione nelle azioni della gestione del Comitato direttivo in seno alla rappresentanza di una sola forza sindacale.
     
    Commenta Gian Piero Ameglio, rappresentante Cia regionale all’interno del Consiglio direttivo Anaborapi: "Ritengo che le azioni e le metodologie adottate dal Consiglio non siano rappresentative della maggioranza degli allevatori di razza, avulsi da questi giochi secondari, e auspico che si lavori a garanzia del sistema di selezione, e non di appartenenza". I bovini di razza Piemontese hanno visto un calo del prezzo riconosciuto alla stalla per alcune categorie (maschi) di oltre il 25% nell’ultimo anno.
     
    Tra i temi principali della protesta vi è l’iscrizione a Federana, Federazione nazionale con sede a Roma, nonostante durante le assemblee precedenti l’ultima, si fosse deliberata la volontà di non iscriversi a enti terzi. Tale iscrizione sottrarrebbe risorse all’associazione, frutto di una gestione importante, e utili per la selezione, versati ad un ente di cui non si comprende lo scopo.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Piemonte - Cia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK