X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ FossaneseVendita case Fossano

    FOSSANO - Thursday 17 July 2025, 10:08

    “A Fossano polizia locale sotto organico, però con il taser”

    La presa di posizione di Cuneo Possibile contro la sperimentazione. Critiche anche a Mallone che vorrebbe il taser a Cuneo: “Dalle destre una fame securitaria”
    “A Fossano polizia locale sotto organico, però con il taser”

    Riceviamo e pubblichiamo:

    Apprendiamo con una smorfia di disgusto, perché di stupore è difficile parlare, visto come ci ha abituati il sindaco di Fossano Dario Tallone, l'orgoglio con il quale lo stesso ha annunciato il resistibile record che vede la città degli Acaja essere la prima sorella cuneese che possa fregiarsi di un comando di polizia locale dotato di taser di ordinanza. È difficile decidere da che parte cominciare per un commento ragionevole rispetto al traguardo amministrativo che i cittadini fossanesi – siamo certi – si sarebbero volentieri risparmiati, a favore di dozzine di altre priorità. Cionondimeno ci proviamo.

    In primis, è doveroso esporre a Tallone quantomeno la sintesi di quello che è il rapporto stilato nel marzo scorso da Amnesty International sull'esponenziale e pericoloso aumento nella dotazione e nell'uso della pistola elettrica. Lo può peraltro trovare chiunque abbia interesse a un minimo approfondimento a questo link. Tra le altre cose vi si legge: “Anche quando utilizzate a distanza, le armi a scarica elettrica causano gravi lesioni e, in alcuni casi, la morte. Abbiamo documentato lacerazioni causate dai dardi e loro penetrazioni nel cranio, negli occhi, negli organi interni, nella gola, nelle dita e nei testicoli; ustioni dovute alla scarica elettrica, crisi epilettiche e aritmie oltre a vari tipi di ferite e decessi provocate da cadute”. Crediamo possa bastare questo breve passaggio.

    Ci piacerebbe però avere anche la possibilità di spiegare in parole semplici al primo cittadino fossanese la differenza esistente tra due concetti che nella nostra lingua, pur con significati molto diversi, vengono definiti “sicurezza”. E in questo l'inglese ci viene in aiuto: basta infatti aprire un dizionario anglosassone e leggere attentamente le definizioni di “security” e di “safety”. Spinte squisitamente elettoralistiche suggeriscono a molte amministrazioni, tra le quali ci pare di poter annoverare quella che pro tempore governa Fossano, di investire tempo, denaro e propaganda sulla prima, sulla “security”, dimenticando sovente il ruolo fondamentale, in generale e nel novero formale delle responsabilità di qualunque sindaco, della seconda, la “safety”. Quindi ci chiediamo: con una polizia locale dotata di taser, la sicurezza-“safety” dei fossanesi, aumenta o diminuisce? La risposta è scontata.

    In tale contesto non ci stupisce che anche Noemi Mallone, consigliera di Fratelli d'Italia al Comune di Cuneo, stia chiedendo all’amministrazione del capoluogo se le forze di polizia locali intendano dotarsi di taser. Fa tutto parte della fame securitaria delle destre di oggi, propagandistica, urlata, miope, dai risvolti potenzialmente violenti.

    Aggiungiamo ancora un ulteriore aspetto che ci è saltato all'occhio rispetto al caso Fossano: è proprio logico, ma potremmo dire corretto, opportuno, financo regolare, che lo sforzo per l'efficientamento del corpo di polizia municipale debba andare nella direzione di un’implementazione dell'armamento d'ordinanza, e non invece nell'implementazione della mera dotazione organica? In fin dei conti nessuna legge obbliga (ancora) a dotarsi dei micidiali taser, mentre ci risulta che la normativa regionale del Piemonte, per la precisione l'articolo 1 della L.R. 57/1991, determini con una certa precisione il numero minimo di addetti che ogni Amministrazione dovrebbe avere in organico in Polizia Municipale (uno ogni mille abitanti), e ci risulta che Fossano si discosti in difetto da questa soglia.

    Chi meglio di Dario Tallone, titolare della delega assessorile alla Polizia Locale, così come di quella al personale, potrebbe metter mano alla questione? Ma forse ancora una volta l'appartenenza partitica ha avuto la meglio nel determinare le priorità, rispetto al dovere morale e sostanziale del buon amministratore locale di applicazione delle normative vigenti.

     

    Il coordinamento di Cuneo Possibile

    Redazione
    luogo FOSSANO
     Condividi
    Tag:
    sicurezza - Fossano - Comune - taser - cuneo possibile
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK