X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 27 April 2020, 11:44

    Acconciatori ed estetisti sul piede di guerra: 'Inaccettabile un altro mese di fermo obbligato'

    Riapertura del settore il 1° giugno, la presa di posizione di Confartigianato: 'Incomprensibile la dilazione per le nostre attività'
    Acconciatori ed estetisti sul piede di guerra: 'Inaccettabile un altro mese di fermo obbligato'
    “Inaccettabili tre mesi di fermo. Perdiamo 1,1 miliardi. A rischio 49 mila occupati”. E’ la presa di posizione degli acconciatori e degli estetisti di Confartigianato, rilanciata anche dai canali social della sezione cuneese dell’associazione, dopo la decisione del Governo di rinviare al 1° giugno la riapertura delle attività del settore.
     
    “Non accettiamo - si legge nella nota - che le attenzioni del Governo siano rivolte ad altri settori e si limitino ad una incomprensibile dilazione per la ripresa nostre attività, con tutto il rispetto per i musei che non scappano, che non possono essere fruiti dagli stranieri e che non rischiano il fallimento. Del resto, al 1° giugno cosa potremo fare di più rispetto ad oggi in termini di sicurezza? Si può far stare fermi, con costi continui e ricavi azzerati per gli interi mesi di marzo, aprile, maggio? Finora siamo stati alle regole, ma la prospettiva di un altro mese e più di fermo obbligato non l’accettiamo”.
     
    "La categoria ha agito con grande responsabilità – sostiene il presidente di Confartigianato Cuneo Luca Crosetto – presentando tempestive proposte
    dettagliate su come tornare a svolgere queste attività e osservando scrupolosamente le indicazioni delle autorità sanitarie su distanziamento, dispositivi di protezione individuale pulizia, sanificazione. Pur accettando di penalizzare pesantemente i possibili ricavi, le imprese del settore hanno dimostrato un grande
    senso di responsabilità verso il mantenimento del massimo livello di sicurezza. Ma a fronte dell’impegno, non sono mai arrivate dal Governo delle risposte. E ora non è possibile accettare che nel nuovo Decreto si rivolga l’attenzione ad altri settori e si orienti verso una incomprensibile dilazione per la ripresa delle attività
    di acconciatura ed estetica, che, insieme ad altre categorie artigiane, rischiano di cadere nel baratro della chiusura definitiva".
     
    "Ci siamo attivati subito per rispettare le regole. - sottolineano Enrico Frea e Maria Teresa Rosso, rispettivamente rappresentante provinciale (e regionale) degli Acconciatori di Confartigianato Cuneo e rappresentante provinciale degli Estetisti – Non potremmo aggiungere nulla in più in termini di sicurezza tra
    un mese. È assurdo quindi farci stare fermi, con costi continui e ricavi azzerati fino a giugno. No, non possiamo davvero resistere, e siamo pronti ad organizzare anche una protesta plateale, questa volta il Governo ci deve stare a sentire".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK