X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 04 May 2020, 09:45

    Agriturismi, Coldiretti Cuneo: ''Bene Bonus Piemonte per la ripartenza''

    L'associazione chiede di equiparare l’agriturismo agli alberghi per il pernottamento di chi può spostarsi nell’ambito della Regione
    Agriturismi, Coldiretti Cuneo: ''Bene Bonus Piemonte per la ripartenza''
     
    Nell’ambito del Piano di sostegno all’economia “Riparti Piemonte”, la Regione ha previsto un bonus a fondo perduto per sostenere la ripartenza delle attività chiuse per contenere la pandemia, di cui potranno beneficiare anche gli agriturismi.
     
    “Sicuramente un aiuto a ripartire per un comparto, come quello agrituristico, che ha subìto forti perdite, con punte del 100%. Alcuni dei nostri agriturismi Campagna Amica non sono rimasti fermi, ma sono andati incontro alla clientela preparando e consegnando a domicilio i pasti: un modo per portare piatti cucinati con prodotti freschi e di qualità direttamente sulle tavole dei cuneesi nell’ambito della campagna #MangiaItaliano a tutela del Made in Cuneo, del territorio, dell’economia e del lavoro” dichiara Giuseppe Buttieri, Presidente degli Agriturismi di Campagna Amica Cuneo.
     
    “Ringraziamo il Presidente Cirio – afferma Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo – per aver posto attenzione agli agriturismi che, dall’inizio dell’emergenza sanitaria, stanno vivendo un forte momento di crisi. Durante la cosiddetta Fase 2, le strutture agrituristiche, dotate di ampi spazi all’aperto, sono quelle che riescono a garantire più facilmente il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori dalle mura domestiche. Chiediamo alla Regione di considerare l’agriturismo al pari degli alberghi e di altre tipologie di strutture ricettive per consentire il pernottamento di coloro che possono muoversi, per comprovate esigenze, nell’ambito della Regione. Infine, proprio a fronte delle grosse perdite subìte dal comparto agrituristico, è necessario prevedere la sospensione di specifiche tasse, come la TARI”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Roberto Moncalvo - Giuseppe Buttieri
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK