X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaviglianeseVendita case Savigliano

    RACCONIGI - Saturday 13 June 2020, 15:17

    ArcelorMittal, a rischio anche i lavoratori di Racconigi. La Regione chiede un incontro al governo

    L’assessore Chiorino scrive al ministro Patuanelli: ‘Il piano di esuberi della multinazionale è inaccettabile. Perdere l’acciaio è perdere sovranità’
    ArcelorMittal, a rischio anche i lavoratori di Racconigi. La Regione chiede un incontro al governo
     
    C’è anche un consistente pezzo di industria piemontese a rischio nell’ennesima crisi dell’acciaio italiano apertasi con l’annuncio di ArcelorMittal, il gruppo franco-indiano proprietario dell’ex Ilva, di voler rimettere in discussione i livelli occupazionali e il piano di investimenti in Italia.
     
    In Piemonte ArcelorMittal è attiva con gli stabilimenti di Novi Ligure, con 700 dipendenti, e di Racconigi con 145 dipendenti. A questi si aggiungono i circa 100 della Sanac di Lozzolo. Da piazza Castello la notizia del mancato accordo tra le parti è accolta con forti accuse a Roma: “Una totale assenza di politica industriale di un governo che non solo non è stato capace di valorizzare lo storico settore dell’acciaio italiano (che, con tutto l’indotto collegato, è in grado di creare migliaia di posti di lavoro) ma che è riuscito nell’impresa di metterlo in ginocchio, con gravi conseguenze anche per il Piemonte”.
     
    Il piano industriale presentato al governo - e già giudicato “inaccettabile” dal titolare del dicastero dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli - prevede un taglio di circa 5mila posti di lavoro che interesseranno anche gli impianti piemontesi di Novi Ligure e Racconigi. E non sono in pochi a temere che questo atto rappresenterà solo il primo passo, al quale seguiranno ulteriori ‘sforbiciate’.
     
    Ragione che ha spinto l’assessore regionale al Lavoro, Elena Chiorino, a prendere carta e penna e scrivere l’ennesima lettera a Patuanelli per chiedere un incontro immediato: “Le difficoltà del momento causate dal Covid19 - ha scritto Chiorino - hanno certamente accelerato i problemi, ma non li hanno creati. Oggi non abbiamo contezza del piano industriale, quale sarà la produzione e il perimetro occupazionale. Nulla neppure per ciò che concerne la composizione societaria e il possibile ingresso pubblico del Governo: la situazione rimane in piena incertezza. Sono rimaste inevase le richieste di partecipazione al confronto espresse dalle Regioni, tra cui quella della Piemonte”.
     
    Ecco i “risultati della decrescita pauperista e della completa mancanza di programmazione”, attacca Chiorino: “Mentre in pieno lockdown la Germania pianificava nel dettaglio e per iscritto la sua strategia siderurgica a 360 gradi, il nostro governo si perdeva in proclami auto referenziali, senza nemmeno convocare il Parlamento e ora a farne le spese sono i lavoratori. Non possiamo permettere tutto questo. Perdere l’acciaio significa perdere migliaia di posti di lavoro e la sovranità del Paese. È ora di agire, e in fretta: il tempo delle chiacchiere e delle promesse deve finire. Chiediamo concretezza e soluzioni”.
    Redazione
    luogo RACCONIGI
     Condividi
    Tag:
    industria - lavoro - Racconigi - Piemonte - regione - Elena Chiorino - ArcelorMittal
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK