X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 05 January 2021, 08:23

    ''Asti-Cuneo, dopo anni di amare esperienze una firma non ci assicura''

    Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni dell'ex consigliere provinciale Paolo Chiarenza sullo sblocco dei cantieri per il completamento dell'autostrada
    ''Asti-Cuneo, dopo anni di amare esperienze una firma non ci assicura''
    Riceviamo e pubblichiamo la lettera firmata dall'ex consigliere provinciale Paolo Chiarenza.
     
    Egregio Direttore,
    dopo decenni di battaglie vinte in passato da autorevoli uomini politici cuneesi e piemontesi della D.C., del M.S.I., del Pds, di F.I., di A.N. e della Lega, che hanno condotto quasi a conclusione la realizzazione dell’autostrada Asti-Cuneo, l’opera rimasta incompiuta da otto anni avrebe finalmente conseguito la vittoria finale per il suo completamento, grazie all’impegno del M5S, di Toninelli, della Dadone e di Conte, da una parte, della Lega con i senatori Salvini e Bergesio dall’altra, nonché del governatore del Piemonte Cirio.
     
    Un antico detto dice che la vittoria ha molti padri. Ci va bene. Ma se questi padri si rivelassero poi un po’ millantatori e magari impotenti? Il sospetto dalla necessità di dovere concludere le ultime progettazioni definitive ed esecutive e di dover affrontare le conseguenti incombenze tecniche, burocratiche e politiche. Ma soprattutto le riserve nascono da una constatazione evidente che non può sfuggire agli addetti ai lavori. Presidente della Società Asti-Cuneo è il prof. Giovani Quaglia, uomo che vanta un curriculum eccezionale. Quando Quaglia era presidente della Provincia di Cuneo – epoca in cui l’autostrada ebbe forte attuazione – era sempre coinvolto da protagonista dagli esponenti politici nazionali e governativi per seguire la realizzazione dell’infrastruttura. In questi anni di stallo dei lavori, invece, questo personaggio di primo piano, che oltre ad essere presidente della Società autostrada Cuneo-Asti, è presidente dell’Autostrada Torino-Savona, nonché presidente della Fondazione CRT, e che ha esercitato nel corso degli anni numerosi incarichi manageriali di prestigio, stranamente non ci risulta essere mai stato chiamato per fare conoscere i problemi di fondo dell’opera da completare, per affrontarli compiutamente, per ascoltare da competente i suoi proponimenti, le sue indicazioni. Ecco perché una firma ministeriale tanto sbandierata, dopo anni di amare esperienze in merito, non ci assicura e ci fa riflettere con realismo. Meditate gente, e sappiatevi regolare. Grazie dell’attenzione.
     
    Paolo Chiarenza, ex consigliere provinciale di Cuneo
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Asti-Cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK