X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 20 November 2025, 08:48

    Autonomia differenziata in Piemonte, Bergesio: “Risultato storico per il territorio”

    Il senatore, dopo aver presenziato alla firma tra Regione e Governo, ha espresso la sua soddisfazione: “Dopo trent’anni di battaglie della Lega la riforma diventa concreta”
    Autonomia differenziata in Piemonte, Bergesio: “Risultato storico per il territorio”
    1/2

    “Una giornata storica per il Piemonte e per tutte le nostre regioni”, lo afferma il senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega), dopo aver presenziato alla firma della pre-intesa per l'attuazione dell'Autonomia Differenziata in Regione Piemonte, siglata dal presidente Alberto Cirio alla presenza del ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli e dell’assessore regionale all’Autonomia Enrico Bussalino.

    “Dopo quasi un decennio dai referendum consultivi di Veneto e Lombardia e un percorso politico-istituzionale lungo e tortuoso, oggi varchiamo la soglia della concretezza - dichiara Bergesio -. Non è più un sogno, non è più un progetto: l'Autonomia è realtà che prende forma. La firma di oggi, che segue quelle di Veneto e Lombardia, e precede la Liguria, è il risultato di trent'anni di battaglie della Lega, da Bossi a Maroni, e che oggi vede in Roberto Calderoli il suo artefice tenace”.

    L'intesa siglata riguarda materie cruciali che non richiedono la pre-determinazione dei Livelli Essenziali di Prestazione (LEP), come Protezione Civile, Professioni, Previdenza Complementare e Coordinamento della Finanza Pubblica in ambito Sanitario.

    Il senatore Bergesio conclude: “Il nostro obiettivo è chiudere queste quattro pre-intese entro la fine della legislatura. Ringrazio e mi complimento con il ministro Calderoli per la sua determinazione e la competenza con cui sta seguendo l’iter di questa riforma cruciale e per dare attuazione soprattutto ad un programma di governo che diventa fondamentale a meno di due anni dalla fine della legislatura. Il mio ringraziamento va anche all’onorevole Riccardo Molinari per la tenacia con cui ha lavorato affinché la nostra regione potesse arrivare a questo risultato. Da oggi il Piemonte, grazie alla Lega e al Ministro Calderoli, avrà finalmente più soldi in cassa e maggiori responsabilità, per offrire ai suoi cittadini servizi migliori e più efficienti”.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Regione Piemonte - Lega - bergesio - autonomia differenziata
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK