X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ FossaneseVendita case Fossano

    FOSSANO - Friday 22 September 2017, 18:21

    Banca Impresa, dialogo da Manuale in casa Rotary a Barletta

    Il Banchiere fossanese Ghisolfi, in dialogo virtuoso con l'industriale della pasta fresca Maffei, inaugura l'anno dell'educazione finanziaria
    Banca Impresa, dialogo da Manuale in casa Rotary a Barletta
    L'Abc della crisi ma anche della ripresa, che per essere beneficiata appieno ha bisogno della più importante delle infrastrutture immateriali basilari: l'educazione economico - finanziaria. Una sfida partita da Barletta e destinata a risalire l'intera penisola.

    La trattazione di questa materia, come strategica nella gestione della transizione dalla stagnazione al rilancio diffuso di investimenti, reddito e occupazione, è stata al centro del brillante e coinvolgente confronto fra due "big" dell'economia bancaria e reale: il presidente di banca Crf, e vice nazionale dell'Acri, Beppe Ghisolfi, Cicerone finanziario per eccellenza, e l'industriale della pasta fresca Ignazio Maffei, esempio di azienda anticiclica leader sui mercati alimentari nazionali e globali.

    Introdotto dal presidente del Rotary di Barletta Nardo Storelli, il dialogo fra i due protagonisti economico - finanziari si è svolto su basi di assoluta prospettiva di costruttività, evidenziando le istanze del mondo produttivo e manifatturiero e le potenzialità di offerta del sistema bancario a partire naturalmente dalle realtà creditizie di maggiore ancoraggio territoriale.

    "Le ragioni della crisi possono e devono essere convertite nelle ragioni della ripresa in atto e da cogliere sempre più diffusamente - ha dichiarato il presidente Storelli - Il confronto promosso dal Rotary che ho l'onore di rappresentare, è la conferma di come sia possibile e doveroso promuovere una sinergia positiva fra mondo manifatturiero e mondo del credito. Grazie ai relatori Ghisolfi e Maffei e al numeroso e qualificato pubblico accorso".

    Ghisolfi ha espresso parole di elogio sulle potenzialità di eccellenza di un Mezzogiorno che, dalle realtà dinamiche e di nicchia provinciale​, può esprimere un protagonismo trainante per l'intero Paese 
    c.s.
    luogo FOSSANO
     Condividi
    Tag:
    Beppe Ghisolfi - educazione finanziaria
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK