X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 13 February 2023, 13:46

    Birra, Bergesio: “Grazie alla Lega taglio accise anche nel 2023”

    La nota del senatore cuneese: "Prodotto che contribuisce a rendere grande il nostro Made in Italy e la nostra economia"
    Birra, Bergesio: “Grazie alla Lega taglio accise anche nel 2023”
    “Grazie alla Lega, il taglio delle accise sulla birra continua anche nel 2023”. Lo afferma il Senatore piemontese della Lega, Giorgio Maria Bergesio, Vicepresidente Commissione Attività Produttive del Senato. Tra gli emendamenti al decreto “Milleproroghe” approvati nelle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali del Senato c'è infatti anche quello, a firma Lega, che proroga al 2023 il taglio delle accise sui birrifici.
     
    L'emendamento 'salva birra' prevede la conferma dei tagli fiscali, inversamente proporzionali alla dimensione di impresa: per i piccoli birrifici artigianali con una produzione sino a 10 mila ettolitri lo sconto sulle accise per il 2023 rimarrà al 50%, per chi produce sino a 30 mila ettolitri sarà pari al 30%, mentre per le imprese sino a 60 mila ettolitri lo sconto arriverà al 20%. È inoltre prevista la riduzione dell'accisa a 2,97 euro per ettolitro e per grado Plato.
     
    Senza questo intervento l'accisa base sarebbe invece tornata a 2,99 euro per ettolitro e la riduzione per i piccoli birrifici artigianali si sarebbe ridotta o azzerata rispetto al 2022. 
     
    "La disposizione che riduce anche quest’anno il peso del fisco sulla produzione, rappresenta un tassello fondamentale per il consolidamento di una filiera della birra 100% Made in Italy - dice Bergesio -. Una filiera che conta 850 aziende, 9 miliardi di valore complessivo generato, 118.000 dipendenti tra diretti e indotto e oltre 250 milioni di investimenti negli ultimi 4 anni”.
     
    Il Senatore della Lega conclude: “Grazie al Governo si mettono a disposizione 8,15 milioni di euro per il 2023 e si mette in sicurezza il comparto, salvaguardando la produzione della birra italiana, che contribuisce a rendere grande il nostro Made in Italy e la nostra economia. Per questo continueremo a sostenere le nostre birre e i nostri bravissimi produttori".
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    birra
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK