X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 24 July 2018, 15:05

    Cantieri aperti in 14 scuole superiori della Granda per lavori da 2,9 milioni

    Lavori della Provincia per interventi strutturali di edilizia e di adeguamento normativo degli impianti
    Cantieri aperti in 14 scuole superiori della Granda per lavori da 2,9 milioni
    Sono 17 i cantieri aperti in 14 scuole superiori della Granda per un’estate che la Provincia sta dedicando ai lavori di manutenzione degli edifici scolastici, in vista del ritorno a scuola degli studenti a settembre. Gli interventi già in corso o che stanno per iniziare ammontano a circa 2,9 milioni di euro e riguardano sia interventi strutturali di edilizia, sia di adeguamento normativo degli impianti.
     
    Uno dei maggiori cantieri è all’Itis “Delpozzo” a Cuneo dove si sta realizzando il primo lotto dell’involucro edilizio per il risparmio energetico (“cappotto termico”), oltre ad interventi per il miglioramento sismico dell’edificio di corso De Gasperi (oltre 900 mila euro). Sempre a Cuneo si sta lavorando all’Istituto Magistrale “De Amicis” con due cantieri per gli adeguamenti normativi e il rifacimento dei servizi igienici (483 mila euro), al Liceo “Pellico Peano”, rifacimento dei bagni su via XX Settembre (55 mila euro). A Fossano è in corso un intervento di adeguamento normativo al Liceo “Ancina” (219 mila euro), oltre al risanamento conservativo dell’Itc “Tesauro” (87 mila euro) e alla ripassatura del tetto e posa di controsoffitti all’Itis “Vallauri” (42 mila euro). Lavori in corso anche a Savigliano all’”Arimondi Eula” per la sistemazione del tetto, consolidamenti strutturali e adeguamento normativo (272 mila euro) e all’Istituto “Cravetta” per la ripassatura del tetto lato stazione (74 mila euro). Ad Alba si lavora all’Itcg “Einaudi” per il rifacimento dei tetti e dei bagni (174 mila euro) e all’Istituto “Cillario Ferrero” per la ripassatura del tetto e pulizia sottotetto (67 mila euro), mentre a Racconigi  inizierà presto l’intervento per rifare gli impianti elettrici della succursale dell’Istituto “Eula”. Adeguamenti normativi degli impianti elettrici sono  previsti anche a Mondovì all’Ipssar “Giolitti” (121 mila euro), all’Istituto “Cigna” (123 mila euro) e al PalaManera (35 mila euro). Infine, a Saluzzo al Liceo Bodoni di Saluzzo interventi di adeguamento normativo per 79 mila euro.



    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - scuola - risparmio energetico - Provincia - Granda - Delpozzo - Edifici scolastici - Primo lotto - Involucro edilizio - Cappotto termico
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK