X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 27 May 2020, 11:06

    Cirio pensa al 'giro di vite': mascherina obbligatoria anche all'aperto nei centri abitati fino al 2 giugno

    Il presidente della Regione ha annunciato il possibile provvedimento intervenendo su Radio Rai Uno: 'Notiamo che la gente tende a non metterla'
    Cirio pensa al 'giro di vite': mascherina obbligatoria anche all'aperto nei centri abitati fino al 2 giugno
    “Stiamo valutando insieme alle Prefetture di introdurre l’obbligo di mascherina anche all’aperto in tutti i centri abitati per il ‘ponte lungo’ del 2 giugno. La nostra ordinanza prevede già l’obbligo di mascherina anche all’aperto laddove non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza, ma stiamo vedendo che la gente tende a non metterla anche in luoghi di potenziale assembramento”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Alberto Cirio, intervenuto stamattina, mercoledì 27 maggio, durante la trasmissione di Radio Rai Uno “Centocittà”. L’idea sarebbe emersa durante un confronto tra lo stesso Cirio e il Prefetto di Torino Claudio Palomba, la nuova ordinanza potrebbe essere emessa in giornata.
     
    A spingere la Regione al “giro di vite” gli assembramenti legati alla “movida” dell’ultimo weekend e soprattutto la folla che a Torino si è radunata lunedì 25 maggio per assistere al passaggio delle Frecce Tricolori: “Un evento che si poteva evitare e che in ogni caso andava organizzato con una comunicazione diversa, era prevedibile che le persone si sarebbero ritrovate in strada”, ha detto l’ex europarlamentare albese definendosi “molto arrabbiato” per quanto accaduto.
     
    Cirio ha anche parlato della possibile riapertura dei confini regionali a partire dal prossimo 3 giugno. Il giorno decisivo, in questo senso, sarà quello di venerdì 29 maggio, quando il Ministero della Salute effettuerà il monitoraggio settimanale dei dati relativi al contagio: “Mi aspetto la conferma dei dati che quotidianamente continuiamo a raccogliere. Nelle ultime due ‘pagelle’ redatte dal Ministero della Salute eravamo considerati a ‘rischio basso’ e ad oggi il nostro monitoraggio giornaliero non ci segnala particolari criticità: speriamo che il 3 giugno possa essere la data della riapertura dei confini anche per la nostra regione”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK