X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 30 July 2018, 09:53

    Codacons 'va alla guerra' contro Ryanair: esposto in Procura a Cuneo

    Il direttore marketing ha annunciato che non saranno concessi rimborsi per i voli cancellati a causa degli scioperi del personale
    Codacons 'va alla guerra' contro Ryanair: esposto in Procura a Cuneo
    Codacons va alla “guerra dei cieli” contro Ryanair. L'associazione dei consumatori, dopo le centinaia di cancellazioni dei voli della compagnia aerea registrate la scorsa settimana in Italia a causa dello sciopero del personale navigante e le dichiarazioni del direttore marketing della compagnia che ha annunciato che non concederà alcuna compensazione pecuniaria ai passeggeri, ha presentato un esposto a 28 Procure della Repubblica territorialmente competenti per gli scali dove opera il vettore low cost irlandese. Tra gli uffici giudiziari interessati anche quello di Cuneo, in relazione ai voli da e per lo scalo di Levaldigi.
     
    Secondo il Codacons, "il comportamento messo in atto da Ryanair viola in modo palese i regolamenti comunitari e le sentenze della giustizia europea e, in tal senso, si pone al di fuori dalla legge”. Il Regolamento CE 261/2004 stabilisce infatti risarcimenti da 250 a 600 euro a passeggero in caso di ritardi superiori alle 3 ore o cancellazioni dei voli, un diritto che la Corte di Giustizia Europea ha stabilito si applichi anche in caso di sciopero del personale, non rientrando le agitazioni sindacali nelle circostanze 'eccezionali' per cui una compagnia aerea è esonerata dai risarcimenti.
     
    Le 28 Procure della Repubblica interessate, oltre a quella cuneese, sono quelle di Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Ragusa, Crotone, Genova, Lamezia Terme, Milano, Napoli, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Pisa, Rimini, Roma, Sassari, Torino, Trapani, Treviso, Trieste, Venezia e Verona. L'associazione ha attivato una task force di legali per fornire assistenza ai passeggeri coinvolti nei disagi. Infine l'associazione si rivolge alla Polizia Postale chiedendo di "oscurare la pagina del sito Ryanair che fornisce informazioni sul foro legale competente (Irlanda) perché potrebbe indurre in errore i consumatori lasciando loro credere che qualsiasi azione giudiziaria sia da intraprendere nel paese dove ha sede la compagnia".


     
    r.c.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Levaldigi - Procura - Rimborsi - Esposto - codacons - ryanair
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK