X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 09 October 2023, 14:38

    Coldiretti Cuneo: "Vendemmia dei nebbioli chiude una campagna che premia gli sforzi dei viticoltori"

    Restano le incertezze sul mercato ma vincono la qualità delle nostre produzioni, la reputazione conquistata nel mondo, la propensione all’innovazione e la sensibilità per l’ambiente
    Coldiretti Cuneo: "Vendemmia dei nebbioli chiude una campagna che premia gli sforzi dei viticoltori"
    Nella Granda continua la vendemmia iniziata a Ferragosto ed è arrivata l’ora dei nebbioli a conclusione di una campagna che, nonostante le difficoltà climatiche, economiche e di mercato, si appresta a premiare l’impegno e la professionalità dei viticoltori. È quanto evidenzia Coldiretti Cuneo nel cuore delle operazioni di raccolta delle uve per le prestigiose denominazioni Barbaresco e Barolo DOCG.
     
    Le piogge dell’ultimo periodo - spiegano i tecnici della Coldiretti - pur non avendo risolto la questione siccità, sono state determinanti per favorire una regolare maturazione dei grappoli che, anche grazie al raffrescamento notturno delle scorse settimane, si presentano ora perfetti, sani e con un tenore zuccherino equilibrato.
     
    Il raccolto è dunque di ottima qualità e buone notizie arrivano anche sul fronte quantitativo, con produzioni che i tecnici vitivinicoli di Coldiretti Cuneo registrano mediamente normali, con punte di abbondanza. Fanno eccezione i soli vigneti colpiti dalla grandinata di inizio luglio.
     
    L’irradiazione solare generosa durante l’intera campagna – proseguono i tecnici Coldiretti – ha comportato una parziale asciugatura della polpa con la conseguenza che la resa uva-mosto risulta inferiore alle medie storiche; ciò fa sì che una maggiore quantità riscontrabile in vigna rispetto allo scorso anno venga poi in parte compensata nel tino.
     
    A fronte di una situazione in generale positiva in vigneto, nonostante il riscaldamento globale ne renda più complicata la gestione, le aziende vitivinicole - rimarca Coldiretti Cuneo - si trovano a dover subire costi di produzione schizzati alle stelle a causa dell’inflazione e le insidie di un mercato sempre più complesso.
     
    Come evidenzia il presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada, “i vitivinicoltori devono fare i conti con fattori congiunturali e strutturali come la minor capacità di spesa generalizzata dovuta alla crisi economica, la riduzione dei volumi nei Paesi principalmente consumatori, le politiche comunitarie sull’etichettatura volte a scoraggiare il consumo di vino, l’aumento dei dazi in Paesi come Russia, Regno Unito, Norvegia e Svezia, i magazzini ancora pieni di scorte precedenti”.
     
    “La qualità delle nostre produzioni, la reputazione conquistata nel mondo, la propensione all’innovazione e la sempre più spiccata sensibilità verso l’ambiente e la cura del paesaggio - afferma il direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu - sono le doti e gli strumenti che i viticoltori stanno mettendo in campo per superare gli ostacoli e vincere l’ennesima sfida lanciata dai cambiamenti in atto”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Vendemmia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK