X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 01 April 2020, 13:12

    Contrasto alla cimice asiatica: 'Piemonte pronto a partire con la lotta biologica'

    L'assessore regionale Marco Protopapa: 'La Conferenza Stato-Regioni ha espresso parere favorevole'
    Contrasto alla cimice asiatica: 'Piemonte pronto a partire con la lotta biologica'
    Il 31 marzo la Conferenza Stato-Regioni ha dato parere favorevole ai due decreti che permetteranno di intervenire a favore delle imprese agricole per prevenire e contenere i danni da cimice asiatica per la stagione 2020 e indennizzare quelli subiti nel 2019, consentendo il via libera alla riproduzione e diffusione della Vespa Samurai e alle misure di emergenza necessarie per concedere agli agricoltori gli 80 milioni di euro di indennizzi stanziati dal Governo.
     
     
    “La Conferenza Stato-Regioni ha espresso parere favorevole al decreto che stabilisce le norme per l’introduzione nell'ambiente della Vespa Samurai. Si tratta di un provvedimento fondamentale per l’agricoltura – commenta l’assessore all'Agricoltura e cibo della Regione Piemonte, Marco Protopapa - e per la lotta biologica alla cimice asiatica: l’insetto che sta devastando le produzioni ortofrutticole, e non solo, di mezza Italia. Con il primo decreto, sarĂ  possibile innanzitutto allevare ed immettere nell'ambiente uno degli antagonisti piĂą efficaci della cimice. Manca l'adozione del Ministero dell’Ambiente, ma dovrebbe trattarsi di una semplice formalitĂ , dopodichĂ© potranno essere presentate ed approvate rapidamente le relazioni necessarie per avviare davvero un progetto tanto atteso quanto necessario, mentre il secondo costituisce un atto fondamentale per permettere l'indennizzo dei danni subiti nell'anno 2019 anche per il nostro Piemonte. Al progetto  stanno lavorando da tempo diverse UniversitĂ  italiane, il CREA ed altri istituzioni di ricerca quali Agrion in collaborazione con il settore fitosanitario, le organizzazioni di categoria e le associazioni di produttori”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cimice asiatica
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK