Dal Governo via libera alle passeggiate in montagna
Tutti i chiarimenti relativi all'attività motoria e sportiva da lunedì 4 maggio: 'Vietata fuori dalla propria Regione'“L’attività sportiva e motoria all’aperto è consentita solo se è svolta individualmente, a meno che non si tratti di persone conviventi. A partire dal 4 maggio l’attività sportiva e motoria all’aperto sarà consentita non più solo in prossimità della propria abitazione. Sarà possibile la presenza di un accompagnatore per i minori o per le persone non completamente autosufficienti”. E’ un passaggio tratto dalle Faq sul sito del Governo, aggiornate oggi, sabato 2 maggio, con i chiarimenti sulle misure contenute nel nuovo Dpcm in vigore a partire da lunedì 4 maggio.
“È obbligatorio - si legge - rispettare la distanza interpersonale di almeno due metri, se si tratta di attività sportiva, e di un metro, se si tratta di semplice attività motoria. In ogni caso sono vietati gli assembramenti. Al fine di svolgere l’attività motoria o sportiva di cui sopra, è consentito anche spostarsi con mezzi pubblici o privati per raggiungere il luogo individuato per svolgere tali attività. Non è consentito svolgere attività motoria o sportiva fuori dalla propria Regione”. Secondo quanto riportato dal Governo, insomma, il limite territoriale restano i confini della Regione (salvo diverse disposizioni della Regione stessa). Da lunedì dunque, sempre a meno di nuove normative contrastanti, sono consentite le passeggiate in montagna, argomento molto dibattuto negli ultimi giorni.
Chiarimenti anche per quanto riguarda l’utilizzo della bicicletta: “E’ consentito per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza o i negozi che proseguono l'attività di vendita. È inoltre consentito utilizzare la bicicletta per svolgere attività motoria all’aperto. In ogni circostanza deve comunque essere osservata la prescritta distanza di sicurezza interpersonale”.
Redazione

coronavirus
commenti
Effettua il login per commentare