X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 21 November 2019, 16:13

    Dalle 16 alle 20 lo sciopero dei vigili del fuoco: garantiti solo gli interventi urgenti

    Il 90% dei pompieri del comando provinciale di Cuneo ha aderito alla mobilitazione per chiedere maggiori tutele e retribuzioni migliori
    Dalle 16 alle 20 lo sciopero dei vigili del fuoco: garantiti solo gli interventi urgenti

    Oggi, giovedì 21 novembre, è la prima delle quattro giornate di sciopero nazionale dei Vigli del Fuoco, alla quale partecipa anche il comando provinciale di Cuneo. Massiccia l'adesione locale, intorno al 90%. Dalle 16 alle 20 tutto il personale operativo e amministrativo incrocia le braccia. "Il servizio tecnico urgente è garantito, mentre gli interventi prorogabili vengono messi in coda" spiega Silvio Costamagna dell'Uilpa.

    Nel caso in cui i pompieri non tovassero accoglimento delle loro istanze riguardanti la valorizzazione del proprio lavoro dal punto di vista retributivo e previdenziale lo sciopero continuerà nei medisimi orari il 4, il 16 e il 20 dicembre, ma non sono escluse altre modalità di protesta, come una manifestazione con i mezzi di servizio. Il tutto nel caso in cui nella legge di Bilancio non venissero stanziate più risorse per i Vigili del Fuoco. Ad indire la mobilitazione i sindacati di categoria CGIL Funzione Pubblica VV.F , FNS CISL , UILPA Vigili del Fuoco e CONFSAL in nome di una "Maggiore tutela per gli infortuni e le malattie professionali , un riconoscimento reale delle specificità e dell’ alta professionalità".

    Già lo scorso venerdì 15 novembre i pompieri cuneesi avevano consegnato al Prefetto di Cuneo, Giovanni Russo, una lettera di richieste, partecipando inoltre con una rappresentanza alla manifestazione romana davanti a Montecitorio.
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Vigili del Fuoco - valorizzazione - Pompieri - Servizio Tecnico - Silvio Costamagna - Uilpa - Istanze
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK