X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 02 July 2024, 16:46

    Dopo l'insediamento della Giunta, la Regione riparte e chiede più autonomia

    L’assessore Bussalino: “Pronti a chiedere da subito competenze sulle nove materie che non necessitano dei Lep”
    Dopo l'insediamento della Giunta, la Regione riparte e chiede più autonomia
    Dopo l’insediamento formale della nuova Giunta, avvenuto ieri, l’assessore Enrico Bussalino, con delega all’Autonomia, questa mattina si è confrontato con la Regione Veneto, insieme al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, per proseguire il percorso comune e concordare i prossimi passi nell’iter di richiesta e ottenimento delle maggiori competenze che il Piemonte ha richiesto nell’ambito dell’autonomia differenziata. Venerdì mattina, in occasione della prima riunione della Giunta regionale, l’assessore Bussalino sottoporrà al presidente Cirio e ai membri della giunta la bozza della lettera da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie.
     
    In passato, prima dell’approvazione della legge, Piemonte, Veneto e Lombardia si erano mosse insieme su questo fronte. “Vogliamo continuare questo percorso - afferma l’assessore Bussalino -; per questo sono già al lavoro con gli uffici per predisporre il dossier con cui il Piemonte chiederà al Governo il trasferimento delle competenze sulle 9 materie che non prevedono la determinazione dei Lep, in modo da passare il prima possibile alla definizione dell’accordo e alla fase operativa”.
     
    Le 9 materie che potranno essere trasferite alle Regioni senza bisogno di attendere la determinazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni sono: rapporti internazionali e con l’Unione europea della Regione; commercio con l’estero; professioni; protezione civile; previdenza complementare e integrativa; coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario; casse di risparmio, casse rurali, aziende di credito a carattere regionale; enti di credito fondiario e agrario a carattere regionale; organizzazione della giustizia di pace.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Regione Piemonte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK