X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 20 April 2024, 10:40

    Fondazione CRT, entra Roberta Ceretto. Fuori l’ex sindaco di Mondovì Adriano

    La presidente della storica cantina vinicola era nella terna della Provincia. Beffa per Robaldo, che puntava a una “doppietta” monregalese nelle fondazioni torinesi
    Fondazione CRT, entra Roberta Ceretto. Fuori l’ex sindaco di Mondovì Adriano
    Il Consiglio generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino CRT ha individuato l’imprenditrice Roberta Ceretto tra i tre nomi segnalati per il prossimo mandato dal presidente della Provincia di Cuneo. La nomina della 51enne presidente della storica cantina vinicola albese, trasformata dal padre Bruno in una delle più prestigiose delle Langhe, è stata annunciata nella giornata di venerdì 19. Della terna sottoposta all’attuale Consiglio di Fondazione facevano parte anche Paolo Adriano, avvocato e già sindaco di Mondovì, e Michele Antonio Fino, professore universitario saluzzese, in uscita dalla Fondazione CRC dove ha presieduto la commissione incaricata di vagliare le nuove nomine.
     
    Nel congratularsi con la neo eletta, il presidente della Provincia Luca Robaldo ha ricordato che “Ceretto, come d’altronde gli altri due candidati, è espressione del territorio nel suo ambito specifico” e che “la scelta effettuata dal Consiglio Generale dà alla Granda la possibilità di essere rappresentata al meglio”. Parole di circostanza dietro alle quali, in realtà, si cela un po’ di delusione. La nomina dell’imprenditrice albese infatti preclude a Robaldo la possibilità di lanciare in CRT il “suo” sindaco (di Adriano era stato assessore e vice) e di piazzare una doppietta monregalese negli organismi di governo delle fondazioni torinesi. In Compagnia di San Paolo, infatti, siede ora l’ex presidente di Fondazione CRC Ezio Raviola. Niente da fare neppure per Annalisa Genta, ex consigliera braidese, sponsorizzata da Fratelli d’Italia.
     
    Insieme alla Ceretto c’è un altro cuneese a guardia della “cassaforte” di palazzo Perrone di San Martino, per sei anni guidata da Giovanni Quaglia. Si tratta del professor Giuseppe Tardivo, già componente del Consiglio di indirizzo nello scorso mandato, il cui ruolo si è rivelato decisivo nell’assicurare a Fabrizio Palenzona la vittoria nell’aspra contesa contro Quaglia. Insieme ad altri due uscenti, Michele Rosboch e Fiorenza Viazzo, è stato cooptato nell’assise di via XX Settembre.
    Andrea Cascioli
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Roberta Ceretto - Fondazione Crt - Giuseppe Tardivo - Paolo Adriano - Ezio Raviola - Fondazioni - Provincia - Nomine - luca robaldo - Annalisa Genta - Michele Antonio Fino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK